Continuo la maratona di rilettura della saga di Harry Potter e oggi vi propongo la recensione del terzo libro: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (1999).
Trama: Harry scappa da casa dei Dursley dopo una magia accidentale ai danni della sorella dello zio. Scopre, però, che il suo timore di essere espulso è in realtà infondato, dal momento che Cornelius Caramell, il ministro della magia in persona, ha deciso di trattarlo con un occhio di riguardo, pur di proteggerlo da Sirius Black. Black è considerato un pluriomicida, nonché colui che anni prima ha aiutato Voldemort a uccidere i genitori di Harry. L’anno a Hogwarts permetterà, però, a Harry di scoprire molto di più del suo passato e di comprendere di più la storia di Sirius e di suo padre, James Potter.
Devo ammettere che il terzo film della saga non è tra i miei preferiti. Se consideriamo le storie dei vari capitoli della saga, è chiaro che “Il prigioniero di Azkaban” si prestava a un finale meno scoppiettante o spaventoso, non essendo presente il villain della saga per eccellenza, ossia Voldemort.
Tuttavia, rileggere il libro mi ha permesso di rivalutare la storia. Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è davvero un libro sorprendente, pieno di mistero e di colpi di scena, ma, più di ogni cosa, è un libro che finalmente ci fa innamorare dei personaggi della Rowling. Tutti hanno il loro spazio e la loro possibilità di farsi apprezzare dal lettore. E’ un libro in cui anche le relazioni fra i personaggi vengono approfondite. Da questo libro in poi iniziamo a scorgere anche i piani della Rowling per Ron e Hermione, prima effettivamente non comprensibili.
Nemmeno questo mi sembra, però, un libro perfetto. Mi sembra, infatti, che in questo libro la Rowling utilizzi troppi espedienti magici per far funzionare una trama forse troppo complessa da maneggiare. Così come è poco credibile il fatto che Harry si trovi casualmente a origliare tutte le conversazioni più significative degli altri personaggi, così da scoprire sempre più della storia che non gli viene raccontata. Delle piccole forzature che, da adulti, si possono certamente individuare.
Tuttavia, è stata una rilettura davvero piacevole e mi ha permesso anche di fare attenzione a quanto sia importante Lupin per la saga nella sua interezza. E’ un personaggio che ho sempre sottovalutato, ma si tratta davvero di un grande personaggio, nonché il primo a creare un vero legame fra ciò che è accaduto prima e gli eventi che stanno accadendo adesso.
Direi di aver detto tutto per oggi: ci vediamo domani con il video dedicato alla rilettura!
ma io nn è che mi ricordi così tanto sti libri
ho saghe considerate di qualità inferiore pià originali e che mi ricordo di più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo ammettere che questo libro non lo ricordavo per nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uh! Per me è il film migliore della saga e anche uno dei libri che ricordo con più piacere. Lupin è certamente tra i miei personaggi preferiti! E Sirius!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sei l’unico a considerarlo il miglior film anche se chiaramente aveva un materiale non all’altezza di altri capitoli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto prima il film del libro, ed è stato un problema: il film rendeva molto facile anticipare i colpi di scena (per esempio, quando ho visto le zucche, ho capito subito come sarebbe finita con Fierobecco, e immagino di non essere il solo).
La storia era graziosa e si sarebbe potuta incartare molto, con la maledetta giratempo.
In compenso, mi ha infastidito l’onniscienza di Silente: una dote che ha sempre avuto, ma che qui raggiunge livelli di invadenza formidabili!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero. Hai ragione su tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È stato il libro che ha mi ha fatto innamorare di Harry Potter. Che nostalgia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È questo il libro con cui ci si innamora dei personaggi della saga. Grazie del commento 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo che questo fu il mio unico incontro con HP, me lo suggeritono perché andava di moda. Lessi il riassunto sulla costina, pensai “Cos’è ‘sto schifo?” e lo accantonai per sempre. 😅 Chissà se con il primo romanzo sarebbe andata diversamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh non sono libri perfetti. Soprattutto i primi però almeno per quanto mi riguarda vengo incantato dall’universo narrativo. Poi certo se non ti piace il fantasy moderno, non penso faccia proprio al caso tuo, quindi non ti consiglio di provare a leggerlo adesso 😊
"Mi piace""Mi piace"
Be’, forse con un riassunto diverso avrebbe potuto perlomeno spingermi a provare, soprattutto sapendo che non era il terzo libro di una saga, che mi avrebbe fatto iniziare “a metà strada”. Boh. Comunque è andata così e non credo in effetti che riproverò ora. 😅
Ricordo che ho i primi due film, ma li ho scordati,mi sembra di essermi mezzo appisolato con entrambi.
"Mi piace"Piace a 1 persona