Titolo: Cronache di un vampiro – Canto della terra
Data di uscita: 18 settembre 2020
Genere: Dark fantasy, romanzo gotico
Link d’acquisto: https://amzn.to/2Zlm4L5
Descrizione :
“Canto della terra” è il secondo volume di una saga di romanzi gotici ispirati dalla figura del vampiro. L’obiettivo ambizioso è quello di rivisitare in chiave moderna e originale la figura del vampiro, mantenendone i tratti più peculiari.
I vampiri di “Cronache di un vampiro” sono vampiri consci dei propri istinti e dei propri poteri, ma allo stesso tempo in possesso del libero arbitrio. Le loro scelte, morali o immorali, saranno autonome. Per questo in “Canto della terra” vedrete, ancora una volta, il bene e il male scontrarsi, in una storia piena di mistero e avvolta nelle tetre atmosfere inglesi.
Rispetto al precedente volume, da “Canto della terra” aspettatevi più sangue, più sensualità, più orrore e più battaglie.
Il divertimento è appena cominciato.
TRAMA:
Dopo essere sopravvissuto allo scontro con il vampiro Virgilio, Andreas Rooney, professore di Oxford, è ora tallonato dalla polizia. In suo soccorso giungerà un’altra vampira, Annalise, da sempre nemesi di Virgilio. L’affascinante vampira si rivelerà per il professore molto più di un’alleata e proverà a proteggerlo tanto dal feroce vampiro che infesta Oxford quanto dalle indesiderate attenzioni delle autorità.
Thomas, il giovane studente scomparso l’anno precedente e ora trasformatosi in immortale, si ritroverà, invece, imprigionato nella villa londinese di Raquel. La seducente vampira spagnola brama di asservire il giovane al suo controllo e di sfruttarne le incredibili capacità soprannaturali.
Nessuno, però, è preparato a una minaccia imprevedibile che si profila dinnanzi a loro. Una minaccia ben più inquietante e grave di quella portata da Virgilio. Come si dice, il passato, a volte, ritorna e stavolta ritornerà nelle sembianze di un misterioso quanto istrionico assassino pronto a mietere vittime e a far piombare Londra nel panico.
Titolo: Cronache di un vampiro – Vincoli di sangue
Data di Uscita: 31 marzo 2020
Genere: Dark Fantasy, romanzo gotico
Link d’acquisto cartaceo: https://amzn.to/39zmYWH
Link Ebook: https://amzn.to/3aDGe6A
Quarta di Copertina: Andreas Rooney è un professore di letteratura nella più antica università europea. Insegna a Oxford, cittadina britannica sconvolta da un evento inquietante accaduto pochi giorni prima di Natale. Il suo migliore studente, Thomas Crawford, è svanito nel nulla e le indagini attorno alla sua scomparsa non hanno portato a nessun risultato.
Dopo due mesi dalla scomparsa, una donna misteriosa si interessa al professore di letteratura, alla ricerca di una nuova pista di indagine. In molti in città ritengono che Andreas abbia un legame con Thomas e che sia in possesso di informazioni utili al suo ritrovamento.
Andreas, però, è all’oscuro della tragica fine occorsa al giovane, rapito da un predatore senza scrupoli, desideroso di soddisfare i propri appetiti.
Una minaccia, infatti, infesta le strade di una quanto mai spettrale Oxford. Una mostruosità sopravvissuta ai secoli e al progresso si cela nelle ombre e nessuno che si imbatta sul suo cammino potrà dirsi al sicuro.
Gli incubi diverranno realtà, quando i protagonisti di questa storia saranno costretti a trovare il modo di sopravvivere all’attacco di un vampiro.
Titolo: Generazione seriale – Un viaggio nel mondo delle serie tv
Data di uscita: giugno 2020
Genere: Saggio di critica televisiva
Link d’acquisto cartaceo: https://amzn.to/30YQJzv
Link ebook: https://amzn.to/3hO5xa4
Quarta di copertina: Conoscere i nostri tempi per il tramite delle serie tv.
Molti credono che dalla televisione non si possa apprendere nulla, ma si sbagliano. Negli ultimi vent’anni gli show televisivi hanno assunto un ruolo di primo piano, non solo nei palinsesti ma anche nelle nostre vite, offrendo uno spaccato della realtà più o meno attendibile.
Avete mai pensato di indagare l’evoluzione della nostra società e dei nostri costumi attraverso le serie tv? Questo è quello che si prova a fare in “Generazione seriale”, un viaggio nel mondo della televisione per comprendere non solo i tempi moderni ma anche una generazione, quella dei millennials, che ha assistito all’evoluzione e all’ascesa delle serie televisive. Dalla rinascita creativa degli anni Novanta fino all’avvento delle piattaforme di streaming.
Se siete curiosi di comprendere cosa dicono le serie più popolari e amate degli ultimi decenni sulla nostra società, questa è la lettura che fa per voi.
Titolo: Cloude – Il Portale
Data di Uscita: 30 giugno 2019
Genere: Modern Day Fantasy, Young Adult
Link d’acquisto cartaceo: https://www.amazon.it/dp/1075235219
Link Ebook: https://www.amazon.it/dp/B07TSY1YVM
Quarta di Copertina:
Immaginate di trovare un mondo in cui poter fuggire quando realizzate che la vostra vita non ha sbocchi. Cloude è una dimensione parallela, piena di magia e sorprese. Un mondo in cui Susan Woods si imbatte per caso, nel momento in cui si rende conto di non avere le risorse per perseguire i propri sogni. Il contesto in cui vive e l’assenza di prospettive diventano insopportabili per lei, che inizia a desiderare di fuggire da tutto.
L’universo senziente di Cloude percepisce il suo richiamo e le permette di evadere dalla realtà che ha sempre conosciuto, per scoprirne una nuova. Nella realtà pacifica di Cloude, tuttavia, le cose sono cambiate e quello che è sempre stato un luogo sicuro e pacifico è, adesso, colmo di insidie, specialmente per gli esuli degli altri mondi. Tre portentosi stregoni, infatti, danno la caccia ai nuovi arrivati su Cloude, convinti di essere gli unici in grado di portare il progresso. Per ogni trasformazione è necessario un sacrificio, ma non mancherà chi sarà disposto a lottare per la pace.
Titolo: Ancora Addio
Data di Uscita: 20 ottobre 2019
Genere: Romance
Link d’acquisto: https://amzn.to/33M4P5f
Quarta di Copertina:
Il primo amore non si scorda mai? Non è sempre vero, ma lo è per Giada e Remo. Un amore nato fra i banchi di scuola che sembra destinato a durare per anni, anche nelle attese, nei momenti bui e nelle distanze.
Se ci venissero a dire che l’amore giovanile è la nostra unica meta possibile, ci metteremmo a ridere. Se ci dicessero che non si può scordare un amore adolescenziale, rimarremmo di stucco. Ma l’amore non è una regola. Anzi, l’unica cosa che sappiamo sull’amore è che non è mai prevedibile. A Remo e Giada capiterà di scoprire il senso dell’espressione “anime gemelle” e toccherà confrontarsi con una realtà pronta a distruggere ciò che appariva indissolubile.
Tra Londra e la Puglia, due giovani coltivano il sogno di ritrovarsi, malgrado le contingenze, gli ostacoli e le strade interrotte. Per loro sarebbe più facile dirsi addio, ancora e ancora addio. Ma il destino non è sempre più forte dell’amore e gli addii non voluti non sono mai definitivi.
Titolo: SOS Come ti sblocco il romanzo
Data di uscita: 9 dicembre 2019
Genere: Manuale di scrittura
Link d’acquisto: https://amzn.to/2YxKXkU
Quarta di copertina:
Quanti di noi si approcciano alla scrittura? Abbiamo tutti il desiderio di trasformare in un libro una grande idea o un momento particolarmente importante della nostra vita.
Narrare, per alcuni, è un’esigenza irrefrenabile, ma non abbastanza forte da vincere i dubbi, le esitazioni e le difficoltà.
Dopo aver letto libri improponibili e capito quanto sia difficile creare un prodotto letterario all’altezza, abbiamo preferito accantonare il nostro desiderio di scrivere e di raccontare.
Ma abbiamo fatto un errore: forse non tutti potremo diventare i nuovi Manzoni o D’Annunzio, ma tutti abbiamo la possibilità, con il duro lavoro e con la giusta determinazione, di creare un prodotto che non appaia amatoriale.
Questa guida è il primo passo per iniziare a scrivere.
Contiene regole di scrittura creativa di grandi autori, consigli pratici provenienti dal mondo e una serie di opinioni espresse direttamente dai lettori.
Un ottimo modo per capire come mettere mano ai nostri progetti e quali sono i passi che l’aspirante scrittore deve fare verso la realizzazione del suo primo romanzo!
Estratto:
Esistono sfortunatamente due eccessi: chi non ha nemmeno un’infarinatura di scrittura creativa e scrive e chi, invece, sa scrivere, si documenta e non scrive mai.
Una volta ho letto un’intervista in cui il direttore di una rivista letteraria affermava quelli che sono i requisiti per farsi notare, per scrivere in modo adeguato. E non si tratta di qualcosa di paranormale. Diceva che bastava avere dei rudimenti basilari di scrittura creativa, una corretta grammatica e aver letto tanti libri durante la propria vita.
I rudimenti di scrittura creativa servono per capire alcune regole su come si “racconta” una storia, su come trasformare un’idea in qualcosa di fruibile da terzi.
La corretta grammatica è un prerequisito essenziale (ma per la vostra vita, in generale, piuttosto che per diventare scrittori).
Aver letto tanti libri ti permette di essere critico con te stesso, ti permette di capire se quello che hai scritto potrebbe essere paragonabile a quello che hai letto, se potrebbe entrare in qualche settore del mercato editoriale e se potenzialmente potrebbe attirare un pubblico. Leggere tanti libri ti aiuta a capire quando sei in grado di scrivere in modo professionale e non amatoriale. Più di tanti altri strumenti, che non potranno mai surrogare la necessità che l’autore sia anche un lettore.
Però, se ci pensate un attimo, questi tre requisiti non sono mica qualcosa di trascendentale. Quindi, cari scrittori insicuri, se pensate di avere questi tre requisiti datevi una spinta, lanciatevi, credete in voi stessi. E, vi assicuro, se davvero li possedete tutti e portate avanti il vostro impegno in maniera seria in ogni caso scriverete qualcosa di migliore di tanti altri libri che vengono costantemente pubblicati e che, magari, hanno pure successo editoriale. Il talento, la qualità letteraria, infatti, sono cose che c’entrano relativamente poco col successo commerciale, ma di questo ce ne occuperemo in seguito.