Ho visto Red Sparrow: un film che mi ha sorpreso più di quanto mi aspettassi

Ieri sera ho deciso di dare una chance a un film che avevo perso al cinema, ovvero Red Sparrow, film del 2018 diretto da Francis Lawrence. La pellicola, che narra di una ex ballerina russa che si trasforma in agente di spionaggio al soldo del governo, è una pellicola che ha ottenuto una reazione di pubblico molto ambivalente. Basta dare un’occhiata nel web per rendersi conto di come il film non sia stato universalmente apprezzato, con tanti commentatori pronti a enfatizzare le pecche di una narrazione forse troppo lenta e poco appassionante.

In realtà, a mio modo di vedere, Red Sparrow è un film per certi versi sottovalutato. È, infatti, vero che probabilmente si tratta di un lungometraggio troppo lungo (perdonando il gioco di parole), tuttavia ritengo che la lunghezza non sia un danno irreparabile in una storia che comunque mantiene vivo l’interesse.

Non riuscirei a dire se il merito del mio interesse sia dovuto alla magistrale performance di Jennifer Lawrence o della regia, ma ritengo che il film sia davvero interessante e ben realizzato.

La vera pecca, semmai, non sta nella lunghezza, ma nell’assenza di una vera narrazione e descrizione di quelli che sono i giochi di potere e le trame all’interno del sistema di spie russo. E vi è una parziale carenza anche nella descrizione dell’evoluzione del rapporto tra la protagonista, Dominika, e l’agente americano per il quale sembrerebbe fare il doppio gioco.

Ciò che colpisce, però, è il personaggio della protagonista. Incredibilmente scalta ed incredibilmente determinata. Riesce a manipolare chiunque, senza avere un vero e proprio background per il ruolo di spia. E manipola tutti in modo non convenzionale, riuscendo a convincere tutti, con le armi della seduzione e soprattutto con una profonda capacità di prevedere lo sviluppo e la successione degli eventi.

Il film, inoltre, vive di scene assolutamente cruente che danno scossoni a una visione che altrimenti scorrerebbe via con lentezza e, forse, persino con pesantezza.

Pur non essendo un film perfetto, sotto il profilo della trama, non si può negare che Red Sparrow sia accattivante e che porti lo spettatore a interessarsi di ciò che accade.

Concluderei questa mia estemporanea (ed imprevista) apparizione nel blog, consigliandovi di dare una chance al film, ma soprattutto spiegandovi che la minore attività degli ultimi giorni è dovuta al fatto di stare attraversando una settimana parecchio particolare (settimana prossima infatti finalmente mi laureerò e sono in mezzo ai preparativi).

Un pensiero riguardo “Ho visto Red Sparrow: un film che mi ha sorpreso più di quanto mi aspettassi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...