Operazione Recupero 2.0: La Terza Stagione di The Walking Dead

 Continua il mio viaggio nell’America post-apocalittica di The Walking Dead. Ho terminato di vedere la terza stagione della serie AMC ideata da Darabont e, forse, sono pronto a dare dei giudizi più concreti sullo show.

Innanzi tutto, devo ammetterlo, trovo la serie divertente, ma non priva di difetti. Per esempio, ritengo evidente come la figura del Governatore, aggiunta essenziale di questa stagione, sia intrigante sì, ma non perfettamente delineata. Per tutta la durata della stagione, infatti, continuo a chiedermi:

  • Perché non vuole che la gente abbandoni Woodbury?
  • Perché piuttosto che alla sopravvivenza pensa alla distruzione del gruppo di Rick?

Domande che rimangono senza risposta, a meno che si dia per buono che il Governatore è “puro male”, il che è, tutto sommato plausibile, ma non ci risulta così chiaro, a primo impatto. Ah, e viene ancora da chiedersi perché abbia gli acquari con le teste mozzate. Giuro, l’utilità di quegli acquari non me la spiego. Insomma, avrei gradito che ci fosse un’attenzione maggiore sulla psicologia del personaggio, anche a costo di rinunciare a un po’ di azione nelle puntate.

Ho apprezzato moltissimo, invece, il personaggio di Michonne, che è, forse, balzato in vetta nella classifica dei miei personaggi preferiti. La mia curiosità sul suo personaggio mi ha portato molto a riflettere sul suo rapporto con Andrea e non posso non dirmi dispiaciuto per il fatto che questo rapporto non possa venir approfondito.

La morte di Andrea e il season finale stravolgono un po’ le acque in una serie che deve evitare il rischio di ristagnare nella ripetizione continua della medesima situazione, ed è un bene. Così come è un bene che l’arcinemico di Rick, il Governatore, sia ancora vivo e pronto a colpire.

In conclusione, posso dire di aver trovato piacevole anche questa stagione e di aver voglia di proseguire la visione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...