Buongiorno a tutti ragazzi.
Da giorni vi parlo del mio ultimo progetto – al quale quest’estate hanno collaborato in molti – e vi ho anticipato come io abbia concepito questa piccola guida gratuita alla stesura di un primo libro come regalo per chi mi ha seguito durante l’anno.
Intendiamolo come il piccolo regalo di natale con cui ho deciso di omaggiarvi.
Pertanto, da domani troverete SOS Come ti sblocco il romanzo su Amazon gratuitamente.
Basterà cliccare sul seguente link: https://amzn.to/38nINsP.
Da domani e fino al 15 Dicembre sarà scaricabile gratuitamente, dopodiché assumerà inevitabilmente (non è possibile lasciare libri gratuiti su Amazon a tempo indefinito) il prezzo di 0.99 euro.
Detto ciò, vi saluto e vi lascio un terzo e ultimo estratto del manuale:
La cultura popolare, negli ultimi anni, ha reso famosi villain strabilianti. Il cinema ha reso reale quello che la letteratura ha sempre prodotto, ovvero grandi antagonisti, capaci di dare più vitalità a una storia di quanto non ne desse la figura dell’eroe.
Con il termine villain indichiamo l’antagonista. Va specificato che un villain non deve essere per forza immorale o malvagio, ma deve essere contrapposto all’eroe, deve fare in modo di creare ostacoli nel percorso che il protagonista deve compiere per arrivare al proprio obiettivo.
In molti libri, l’esistenza di un villain credibile è più importante della caratterizzazione del protagonista. Soprattutto nelle storie in cui vi è una forte contrapposizione fra bene e male. Mi verrebbe da evidenziare alcuni generi letterari in cui il villain è fondamentale per la storia: l’heroic fantasy, le crime novel in cui sono presenti dei serial killer, ma anche – ovviamente – i fumetti.
Anzi, possiamo dire che nell’immaginario collettivo il villain per eccellenza è il cattivo che si oppone ai super eroi. Quale figura più popolare per sintetizzare la figura di un villain di Thanos? Il Thanos cinematografico del Marvel Cinematic Universe è un ottimo punto di partenza per parlare di come “creare” un villain. Perché? Perché possiede tutti i caratteri che un buon villain dovrebbe possedere. Eccoli sintetizzati:
Ha carisma
Ha una motivazione
Ha una personalità complessa e sfaccettata
Ha una sua scala di (anti)valori
Appare come un ostacolo insuperabile per gli eroi della storia
Bravissimo, sempre!
"Mi piace""Mi piace"
Bella idea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace""Mi piace"