Cinque icone di stile delle serie TV

Buongiorno amici!

Oggi ho deciso di pubblicare un articolo assai particolare. Spesso la televisione ha influenzato la nostra vita sotto molteplici aspetti. E uno di questi aspetti è senza dubbio la moda.

Pertanto, oggi vi propongo cinque icone di stile delle serie televisive!

Carrie Bradshaw (Sex and the City)

Optimized-Progetto senza titolo - 2020-06-25T195552.243

Quando si parla di moda, non si può non pensare a Carrie Bradshaw che, pure prima di diventare la moglie di Mr. Big, aveva inspiegabilmente i soldi per sfoggiare un guardaroba da fare invidia alle star del cinema. L’opinionista di moda più elegante e iconica della storia della televisione, Carrie aveva un armadio dalle dimensioni incredibili e una passione per le scarpe.

Un tratto caratteristico di Carrie è la… Varietà! Differenti silhouette, look molteplici e la capacità di seguire i trend e di evolversi, a seconda del periodo storico. Lei è stata tutto quello che dovrebbe essere una ragazza cosmopolita, pronta a stupire tutti. 

Carrie ha puntato prevalentemente su colori chiari e non ha lesinato dettagli che rendessero i suoi look originali e la facessero distinguere (fiocchi, increspature e fiori).

Carrie è riuscita a mostrarsi sia come inarrivabile pantera da passerella che ad apparire sbarazzina e disponibile come la ragazza della porta accanto, mantenendo sempre l’aria della donna al passo coi tempi e sempre attenta ai dettagli.

Rachel Green (Friends)

Optimized-Progetto senza titolo - 2020-06-25T194332.446

Rachel, al contrario di Carrie, è diventata un’icona anche per le persone meno interessate alla moda. La sua fortuna fu quella di essere un modello per le ragazze comuni, con outfit che apparivano economici e alla portata di tutti. I suoi outfit avevano successo proprio perché permettevano a tutte le ragazze di replicarli con un semplice giro al centro commerciale.

Riuscì a dimostrare che non era necessario spendere migliaia di dollari per essere irresistibili.

Ovviamente, la Rachel di Friends aveva un fisico invidiabile.

Accentuava la vita stretta e le curve comunque generose per una ragazza così snella. Gonne ampie, pattern diversi e il taglio alla Rachel che tutte provarono a emulare.

La Aniston ha successivamente affermato che il taglio che sfoggiava nelle prime stagioni era davvero orribile, sebbene fosse diventato il più diffuso negli Stati Uniti. Infatti, presto passò a un look più sobrio, coi capelli lisciati fino alle spalle.

Jenny Humphrey (Gossip Girl)

Optimized-Progetto senza titolo - 2020-06-25T194943.552

Forse non tutti i fan di Gossip Girl penserebbero a Jenny quando si tratta di outfit e di moda. Tuttavia, Jenny riuscì a lasciare il segno con la sua dualità. Poteva essere angelica con i suoi look da “brava ragazza” e assolutamente irresistibile grazie alla vena punk degli outfit che ha sfoggiato via via che lo show progrediva.

Jenny ha variato tantissimo anche con le acconciature, ricorrendo anche a un biondo platino che anticipò i tempi.

Il suo stile è la quintessenza dei trend che andarono in voga tra la metà degli anni 2000 e l’inizio del secondo decennio del ventunesimo secolo.

Annalise Keating (How to get away with murder)

Optimized-Progetto senza titolo - 2020-06-25T194636.647

Aggressiva e di classe, Annalise Keating è stata sempre un’icona di stile in How to get away with murder. Il punto di forza dell’aspetto di Annalise era la consapevolezza del suo corpo e la furbizia con cui venivano strutturati i suoi look, per accentuare i pregi e nascondere i difetti.

La scelta del suo guardaroba fu furba perché si riuscì a creare uno stile pieno di carattere che non risultasse eccessivo o fuori luogo, vista la professione svolta dalla Keating. 

Colori accesi e tanto nero, insieme a un make up e a una cura per le acconciature sempre perfetta.

Alicia Florrick (The Good Wife)

Optimized-Progetto senza titolo - 2020-06-25T195211.567

Parlando di tribunale, passiamo al legal drama “The Good Wife”, in cui Alicia sfoggia un look da avvocato molto più tradizionale e senza tempo. Se Annalise è collocabile chiaramente negli anni duemila (e via via che la serie avanza si vede l’influenza delle mode che cambiano), Alicia utilizza abiti, silhouette e stili intramontabili.

Classica, tradizionale ma sempre con personalità.

Non c’è mai stata troppa varietà nel suo look, anche perché trucco e parrucco è rimasto pressocché uguale durante le stagioni, ma Alicia è stata chiaramente iconica nei suoi stili e nei suoi look.

Qual è la vostra icona di stile delle serie tv preferita?

Optimized-bss

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Cinque icone di stile delle serie TV

  1. Tra queste che hai citato adoro la Florrick perché è stata la più realistica. E sempre della stessa serie adoro gli outfit di Diane, ma soprattutto l’innata eleganza dell’attrice che la interpreta.
    In GG preferisco gli outfit di Serena perché la Lively è stupenda e riusciva a far diventare un capo importante anche una camicetta da boscaiolo.
    Carrie non ho mai capito perché avesse tutto questo successo come fashion icon dato che secondo me ha sempre avuto un look da mi butto nell’armadio e ne esco con quello che pesco ad occhi chiusi. A mio gusto si vestivano meglio le sue amiche.
    Altri esempi non saprei farteli perché preferisco le serie crime dove le protagoniste non sfoggiano chissà che outfit. Tranne la dottoressa Isles di Rizzoli&Isles, interpretata da Sasha Alexander, che era sempre molto elegante.
    Mchan
    Ps: ora sto seguendo la serie francese Profiling (in originale Profilage) e la prima protagonista aveva uno stile bizzarro, ma particolare ed insolito.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...