Recensione di “Novembre” di Laura Vegliamore, edito Wordsedizioni

Buongiorno, amici lettori, oggi vi parlo di una lettura che ho molto amato e che mi ha fatto compagnia in giorni molto particolari per me. 

Sto parlando di “Novembre” di Laura Vegliamore, edito dalla Wordsedizioni che ringrazio per la copia regalatami. 

Trama:

41JbgXQnWlL._SX326_BO1,204,203,200_

Un venerdì come tanti a Parigi, una stazione della metro, un treno soppresso, un incontro deciso dal destino. Adriano, ventiseienne romano, si è trasferito in Francia fuggendo da un senso di colpa divenuto insostenibile, lontano dalla ragazza con cui è cresciuto, dal padre e dal fratello gemello, riflesso distorto di se stesso che non riesce più a guardare negli occhi. E in quella stazione incontra Mathilde, bella e piena di vita, che gli propone un gioco: farsi trascinare dal caso, seguendo degli sconosciuti, per vedere dove il destino li condurrà. In quel pomeriggio freddo di novembre, Adriano accetta di prendere per mano quella sconosciuta, per cambiare vita, lasciarsi tutto alle spalle, respirare di nuovo. Il viaggio di Mathilde e Adriano è un turbine di mistero, strade e canzoni, nel caos magico di una città meravigliosa, testimone di un sentimento che sembra nascere all’improvviso e travolgere ogni cosa. Solo che quello non è un venerdì come tanti a Parigi. È il 13 novembre 2015, e il destino sta per mostrare il suo volto più crudele.

Di cosa parla Novembre?

Novembre affronta tematiche delicate, come il terrorismo e le relazioni familiari. E’ un libro che segue la storia di Adriano, un giovane italiano trasferitosi a Parigi per lavoro, che scampa quasi per miracolo agli attentati del 13 novembre del 2015. 

Vi ricordate degli attentati che hanno sconvolto la Francia quell’anno? Probabilmente uno degli eventi più atroci e sconvolgenti della storia francese, purtroppo funestata da terribili attentati di natura terroristica negli ultimi anni.

La storia di Adriano e di come è sopravvissuto è un sottofondo al suo ritorno in Italia, dove ha finalmente l’occasione per confrontarsi con quel passato da cui è fuggito. Esplorerà la sua relazione con il fratello gemello e chiarirà le cose con la ragazza che ama, Claudia. 

In tutto questo il ricordo di Mathilde, conosciuta proprio poco prima dell’attentato, permeerà le pagine di un libro in grado di parlarci di madri e figli, di non detti e problemi familiari, di relazioni finite e di amori mai sopiti. 

Una sorpresa

Laura Vegliamore, per me, è una grande sorpresa. Era tanto tempo che non trovavo una scrittrice (non me ne vorrà) poco conosciuta così abile. 

Scrivere Novembre non deve essere stato semplice. Tante le tematiche rilevanti, tanti gli intrecci, tanti i personaggi complessi. Ciononostante, il libro – tra flashback e sviluppo narrativo circolare – si legge senza difficoltà.

A me ha colpito, soprattutto, per come si è riuscito a parlare di uno di quegli argomenti tabù della nostra società: il dolore. I personaggi di Novembre hanno trascorsi dolorosi, traumi che vengono esplorati in modo delicato e acuto al contempo. Per certi versi, credo che Novembre possa aiutare chi vive momenti bui a trovare una nuova chiave di lettura, un nuovo stimolo a vivere con positività. 

Inoltre, Laura è riuscita a inserire la prosa poetica e a non farla risultare fuori moda. I suoi picchi letterari, infatti, sono talmente ben scritti da non disturbare. E per i miei gusti è davvero una grande conquista. 

In generale, posso dire che mi è piaciuto davvero tutto di questo romanzo, che, infatti, vi consiglio. Una delle migliori letture dell’anno e non lo dico per dire. Tanti, tantissimi complimenti all’autrice e alla casa editrice. 

Potete acquistare Novembre qui!

4 pensieri riguardo “Recensione di “Novembre” di Laura Vegliamore, edito Wordsedizioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...