Recensione de “I 17 mondi” di A. R. Alexander

Buongiorno amici e ben ritrovati sulla mia pagina.

Questa settimana mi sono confrontato con una scarsa propensione alla lettura, ma fortunatamente sono riuscito comunque a ultimare una lettura. 

Il libro che recensisco oggi è “I 17 Mondi” di A. R. Alexander, libro fantascientifico edito dalla Bookabook

TRAMA:

419DMsiJrrL

Una cospirazione interplanetaria minaccia di soggiogare la popolazione al potere di pochi. Un complesso intrigo di potere si dipana nel corso delle avventure che Elizabeth, una bellissima e abile combattente, si troverà a vivere, nel tentativo di evitare che il complotto venga poi realizzato. 

Molteplici personaggi e varie organizzazioni di potere si troveranno a relazionarsi nelle pagine de “I 17 Mondi”, delineando una situazione politica molto sfaccettata e un delicatissimo equilibrio di potere, nelle trame del quale si svilupperanno alleanze, congiure e tradimenti. 

Il mio giudizio:

Già scrivere la trama del libro in modo lineare e senza rivelare troppo è stato piuttosto complicato. Ritengo, infatti, che la caratteristica principale de “I 17 Mondi” sia la complessità. Il romanzo, sebbene l’evidente ricorso agli stilemi della fantascienza, è molto di più di un romanzo di genere fantascientifico. 

E’ un libro che affronta e descrive giochi di potere, trame politiche e che si pone l’obiettivo di analizzare la vita vera e i sentimenti attraverso ciò che accade ai personaggi. Non è, infatti, raro che l’autrice si soffermi ad analizzare alcuni problemi tipici o dinamiche dell’esistenza nel corso delle vicende che si sviluppano nella storia. 

A mio modo di vedere, la propensione a soffermarsi sull’aspetto politico delle vicende narrate è un punto di forza del romanzo, che dimostra la grande intelligenza dell’autrice e permette al romanzo di offrire spunti e stimolare il lettore. 

Tuttavia, avrei preferito che la complessità della trama fosse stata compensata da un ritmo narrativo più dinamico, con scene d’azione più frequenti e con un maggior focus sulla protagonista, Elizabeth. Infatti, se devo trovare un difetto a “I 17 Mondi” lo trovo nell’eccessiva ambizione dell’autrice. Ha messo in piedi una struttura di romanzo estremamente complessa, con tantissimi personaggi e tantissime ambientazioni differenti, inevitabilmente puntando forte sulle sequenze descrittive che finiscono per dilatare molto la dinamicità della narrazione.

Lo stile di A. R. Alexander:

Il libro che recensisco oggi mi fornisce importanti spunti per parlare di stile.

Trovo che la migliore qualità del libro sia la cura stilistica e nell’editing. Credo di non aver incontrato nemmeno un refuso e, in generale, ho trovato il lessico dell’autrice perfetto per il tipo di romanzo che ha sviluppato. 

Ho apprezzato anche la costruzione sintattica dei periodi, mai complicati o ridondanti. 

Come detto, parlando di stile narrativo, avrei preferito uno stile più ritmato e un narratore onnisciente meno ingombrante. Credo che un focus sui personaggi più riusciti, a discapito di qualche descrizione di troppo o di dialoghi riportati piuttosto che mostrati, avrebbe davvero fatto fare il salto di qualità al libro. 

A ogni modo, penso che la qualità dello scrivere dell’autrice la porterà molto lontano con le sue prossime opere. 

Lo consiglio?

Da ciò che ho scritto, si potrà intuire che “I 17 Mondi” non è una lettura per tutti. Penso che un lettore abituato a una letteratura d’evasione potrebbe trovarsi in difficoltà, perché il romanzo richiede molta attenzione per seguire la trama e per tenere a mente tutti i personaggi e i rispettivi schieramenti.

E’ un romanzo, però, ben scritto e progettato con attenzione che non può non piacere agli appassionati di intrighi, giochi di potere e fantascienza.

Potete acquistare il libro qui! 

7 pensieri riguardo “Recensione de “I 17 mondi” di A. R. Alexander

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...