Buongiorno, amici lettori.
Oggi vorrei fare un post diverso dal solito. Ho appena finito di leggere “PNL dalla A alla Z” di Lucio Canistrelli e vorrei parlarvi di una tematica del libro piuttosto che fare una recensione globale. Si tratta, infatti, di un libro molto breve che dà una infarinatura sulla Programmazione Neuro Linguistica e che offre sì, qualche spunto interessante, ma che non mi dà l’idea di essere completo ed esaustivo.
Per questo, preferisco concentrarmi su un tema che avevo già conosciuto in altre mie letture. Faccio riferimento alle cosiddette convinzioni limitanti.
PREMESSA: La PNL è un metodo di comunicazione/life coaching/self help volto ad aiutare la persona a ottenere un determinato obiettivo.
LE NOSTRE CREDENZE LIMITANTI
Un dato incontrovertibile è che ognuno di noi ha delle convinzioni su se stesso. Convinzioni su ciò che non è in grado di fare o sulle cose che non è bravo a fare.
Nessuno è indenne da queste credenze limitanti. Il problema, però, è che, molto spesso, siamo giudici spietati con noi stessi e l’unica ragione per cui non riusciamo a raggiungere determinati obiettivi consiste proprio nella nostra convinzione di non poterci riuscire.
Quello che emerge dalla lettura di questo libro è che si potrebbero superare determinati ostacoli semplicemente interrogandoci in modo approfondito sulle origini di queste convinzioni.
Uno degli esercizi, infatti, che il libro suggerisce è quello di scrivere su un foglio quello che
– Siamo sempre stati scarsi a fare
– Non siamo mai stati bravi a fare
– Non riusciremo mai a fare
Una volta scritte le cose che ci vengono in mente, siamo invitati a chiederci le ragioni per cui noi crediamo davvero a queste affermazioni su noi stessi. Un’interrogazione “dettagliata” di noi stessi dovrebbe poi portarci a mettere in discussione quelle che sono convinzioni all’apparenza incrollabili che ci impediscono davvero di superare noi stessi e i nostri limiti.
Soffermarmi su questo argomento credo mi sia stato d’aiuto, anche perché voglio davvero mettermi alla prova e superare i miei limiti. E spero di trovare il modo di riuscirci.