Recensione della Tredicesima stagione di Criminal Minds

Finalmente riesco a tornare online, dopo un periodo di pausa (più o meno forzata), e lo faccio, parlando di una serie che, ormai, mi accompagna da molto tempo. Mi riferisco a Criminal Minds, serie ideata da Jeff Davis per la CBS, nell’ormai lontano 2005.

Questa stagione ha visto molte novità, dal punto di vista del Cast. Una volta consolidata la posizione di Prentiss (Paget Brewster) nel ruolo di capo dell’unità (dato che Thomas Gibson/Hotch è stato allontanato dalla serie per incapacità di controllare la rabbia), si sono aggiunti due nuovi volti a un team che, forse, per la prima volta, ha vissuto di nuove dinamiche e di nuove atmosfere (anche se non sempre esaltanti). Ci riferiamo all’arrivo di Adam Rodriguez, famosissimo per il suo ruolo in CSI, e a Daniel Henney, che in qualche modo è stato ripescato dallo spin-off di Criminal Minds (Beyond Borders). I due, in breve, hanno rimpiazzato Derek Morgan e Stephen Walker, rigenerando un cast che, come sempre nel caso di show di durata ultradecennale, finisce per perdere pezzi. Anche se, c’è da dirlo, nel caso dell’agente Walker (Damon Gupton), la dipartita sembra essere esclusivamente voluta dagli showrunners, che hanno, così, dato ulteriore rilevanza al precedente finale di stagione e tagliato dallo show un personaggio che non era certamente risultato tra i più accattivanti.

crimm

Rodriguez nel ruolo di Luke Alvez e Henney nel ruolo di Matt Simmons sono stati, invece, sicuramente delle novità positive, rivelandosi personaggi capaci di creare immediatamente empatia col pubblico, e, come se ne avessimo avuto bisogno, confermando la propensione degli interpreti a calarsi in show dal sapore thriller/poliziesco.

La tredicesima stagione, comunque, è stata una stagione che ha vissuto di diversi momenti, di diverse transizioni. All’inizio si è delineata quella che era la nuova squadra e le nuove dinamiche, poi si è vissuta una storyline che ha messo in dubbio la stessa prosecuzione dell’unità dell’FBI di cui si seguono le storie nella serie, ed infine abbiamo visto nuovamente il team all’opera, come organismo consolidato.

Si sono alternati, all’interno di questa tredicesima stagione, episodi molto convincenti (con trame che avrebbero meritato anche più di una puntata per il pieno e completo svolgimento) ad episodi di scarso interesse.

E, soprattutto, si è assistito a un finale di stagione, a mio modo di vedere, sorprendente in modo stucchevole, alla ricerca di un disperato sensazionalismo, che ha, ormai, confermato come, quasi sempre, in ogni finale di stagione, uno dei protagonisti debba essere messo seriamente a rischio.

Insomma, ci aspettiamo qualcosa di nuovo dalla prossima stagione, ma, arrivati a tredici annate, mi sento comunque di salvare il salvabile (e ritenendo comunque la stagione più positiva che negativa), ben sapendo quanto sia difficile mantenere il livello degli show televisivi per un arco di tempo così significativo.

5 pensieri riguardo “Recensione della Tredicesima stagione di Criminal Minds

  1. A me ha convinto poco il periodo in cui la squadra è stata messa in discussione. È durato davvero poco e la risoluzione è stata troppo semplice. Avrei preferito un qualcosa di più articolato.
    Per il finale, sì un po’ troppo sensazionalistico e con il fiato sospeso e soprattutto simile come dinamiche a quello della stagione precedente, però mi ha fatto venir voglia di vedere come finiva e di non aspettare la messa in onda del primo episodio della stagione successiva il prossimo anno tanto che l’ho subito recuperato in rete.
    Mchan
    Ps: io ai nuovi arrivi mi sono affezionata presto perché uno veniva dallo spin off che ho seguito con piacere (e rammarico per un non rinnovo) e l’altro da una serie che ho adorato e comunque mi ha fatto piacere che non ne abbiano fatto una copia di Morgan.

    Piace a 1 persona

Rispondi a mchan84 Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...