Una delle serie che mi hanno più colpito, negli ultimi anni, è senza alcun dubbio “Big Little Lies“, drama creato da David E. Kelley, sulla base dell’omonimo romanzo di Liane Moriarty.
La serie che tratta delle vicende di cinque donne in carriera di Monterey ha, da poco, chiuso i battenti, con il settimo episodio della seconda stagione. E, se a livello di trama, lo show sembrerebbe essere aperto a un prosieguo, creatori e produttori hanno lasciato a intendere che l’ultimo episodio della seconda stagione sarà effettivamente il finale definitivo per la serie.
Si è affermato, infatti, come il cast sia troppo dispendioso perché HBO ne produca una terza stagione. In questa serie abbiamo visto, infatti, come protagoniste attrici popolarissime e importantissime nel panorama cinematografico mondiale, che, tuttavia, si sono prestate con entusiasmo al mondo della serialità televisiva. Stiamo parlando di Nicole Kidman, di Reese Witherspoon, Shailene Woodley, Laura Dern e Zoe Kravitz. Senza dimenticarci che, a partire dalla seconda stagione, un personaggio fisso dello show è stato interpretato dall’inimitabile Meryl Streep.
Fatta questa panoramica sulla serie e sul suo (non probabile) futuro, cerchiamo di capire come è stata questa seconda stagione della serie.
Partirei col dire che non è stata (nemmeno lontanamente) all’altezza della prima stagione. E, ciononostante, non si è rivelata un brutto prodotto o un prodotto noioso. Semplicemente la vividezza delle atmosfere e la curiosità morbosa per le vite delle protagoniste si sono attenuate, facendo perdere allo show un po’ di quell’unicità che lo aveva fatto spiccare nel panorama. Si è avuta una svolta, che definirei soapoperistica, che non ha certo fatto innalzare la qualità del prodotto. Una serie di piccole e grandi sciagure ha colpito la vita di cinque donne, forti sì, ma alle prese con una serie di fragilità e di contrattempi che le hanno messe a dura prova.
La mancanza di tempo sufficiente a esplorare ogni situazione, però ha lasciato lo spettatore interdetto, mai veramente partecipe dei drammi vissuti dalle protagoniste. Per esempio, prendendo a riferimento il personaggio di Laura Dern, ovvero Renata, abbiamo assistito a una vita che è andata allo sfacelo, tra la banca rotta e il marito truffatore e infedele. Una storia che poteva spezzare il cuore, anche grazie all’abilità della Dern, ma che è rimasta come sottofondo alla storia.
Si poteva fare di più. E il coinvolgimento è stato fin troppo attenuato.
Un aspetto positivo di questa seconda stagione, però, vi è stato: l’arrivo di Meryl Streep. Il suo personaggio, Mary Louise Wright, è stato fondamentale. Talmente crudele, spietato e calcolatore da disturbare qualsiasi personaggio. Nelle piccole scaramucce fra donne benestanti, la Streep ha rubato la scena, portando sullo schermo un personaggio realistico e inquietante, che ha messo i brividi, almeno fino a quando non si è giunti a un (per me) inatteso lieto fine.
Il finale per me era ovvio: non ho creduto neanche per un attimo che Mary Louise avrebbe vinto. Comunque sono d’accordo su tutto, i singoli episodi sul momento erano in grado di soddisfarmi, ma mi restava sempre un “e quindi?” in testa che solo in parte si è risolto nel finale. Cast superbo ma stagione troppo poco solida e ispirata. Ci sta che la chiudano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Onestamente guarderei un film finale, in cui si riparte da loro che “confessano” il crimine. Almeno Jane e Renata avevano ancora tanto da dire, oltretutto.
"Mi piace""Mi piace"
D’accordo praticamente su tutto, secondo me sette puntate sono state troppo limitanti, come hanno affrontato benissimo i personaggi di celeste, Mary louise e Jane (anche se già a lei avrei dato un po’ di attenzione in più), al contrario le vicende di Renata e madelaine sono state rilegate quasi a sfondo, contrapposte al dramma di perry fanno quasi sorridere e non dovrebbe essere così.. una terza stagione, se la facessero, la guarderei per scoprire le conseguenze del finale, finale ovviamente prevedibile ma fin troppo aperto per i miei gusti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me. Troppo aperto. Vorrei vedere di più 🤞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho visto la serie ma ho apprezzato moltissimo il libro, che mi sento di consigliare caldamente 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Sisì mi ricordavo 😍
"Mi piace""Mi piace"