Disney Plus: Recensione di “Lilli e il vagabondo” (2019)

Buongiorno amici.

Come sapete, da qualche giorno è disponibile in Italia la piattaforma streaming “Disney+” e io, come tantissimi altri, ho sottoscritto l’abbonamento.

Uno dei primi film che ho visto su Disney plus è stato “Lilli e il vagabondo” del 2019. Il film, diretto da Charlie Dean, voleva chiaramente trasporre – per il tramite della magia del digitale – la storia conosciuta e amata nel film d’animazione del 1955.

Non mi dilungo sulla trama, dato che la conosciamo tutti. Una cocker spaniel americana è alle prese con una serie di difficoltà causate dall’arrivo del primo figlio dei suoi padroni. Si trova a scappare, a causa di una malefica zia della padrona, venuta a occuparsi proprio di lei, e durante la sua fuga conosce e si innamora di un cane randagio piuttosto intraprendente di nome Biagio.

Devo ammettere che sono sempre scettico sui Live Action. In qualche modo credo che rovinino un po’  la nostra idea e compromettano il sapore della nostalgia per gli intramontabili classici disney.

In questo caso, però, devo fornire un parere diverso. Il film mi è piaciuto e penso che avesse un grande tocco di magia. Mi ha permesso di vivere quasi due ore di trasognante spensieratezza.

Quasi sempre le animazioni in digitale sono molto buone (molto lontane da “Il Re Leone” che rasenta la perfezione nella ricreazione degli animali), ma comunque non infastidiscono la visione. Si miscelano adeguatamente con il resto delle riprese.

Non c’è neanche qui molta originalità. La trama rimane pressocché la medesima, ma non guasta dato che le aspettative, in questo caso, non erano alle stelle e il film è stato un trionfo di buoni sentimenti e tenerezza. E questo era esattamente ciò che ci aspettavamo.

Credo che questo film ci debba portare a un ripensamento sui live action. Non sempre meritano la creazione di campagne pubblicitarie stratosferiche e investimenti eccessivi (anche perché abbiamo capito tutti che gli animali ci piace vederli in versione umanizzata piuttosto che in fedele replica della realtà). Molto più godibili delle versioni soft, da godere sul divano, senza imporre la spesa del biglietto al cinema. I grandi investimenti lasciamoli a nuovi e più interessanti progetti. Ai classici disney lasciamo semplicemente quell’aurea di romanticismo che abbiamo perso in tempi moderni.

Chiudo con un commento sul servizio streaming:

Disney plus ha tra le mani la possibilità di ridisegnare i nostri gusti, facendoci innamorare della visione on demand con le nostre favole preferite. Un mondo che abbiamo sempre considerato al di sopra delle nuove tecnologie ora sta per diventare un colosso dello streaming e io sono curioso di capire come sfrutteranno questa possibilità. Per il momento la mia esperienza è positiva.

7 pensieri riguardo “Disney Plus: Recensione di “Lilli e il vagabondo” (2019)

  1. Una cosa che apprezzo dei live action è la ricontestualizzazione della “morale” che ha caratterizzato il film originale, anche quando questo venga un po’ cambiato nella trama (senza forzature, ci mancherebbe).
    Alla fine, i tempi sono cambiati ed è giusto che i bambini di oggi, ben più attirati dal live action che dal cartone animato corrispondente, conoscano certe tematiche.
    In questo caso il riferimento all’abbandono degli animali domestici mi ha colpito ed emozionato moltissimo ♥️

    Piace a 1 persona

  2. Non ho molta curiosità di vederlo, anche perché mi ricorda molto Il Re Leone, che non mi ha fatto impazzire come film. E’ anche vero che ho un legame emotivo mooolto più blando con Lilli e il Vagabondo, per cui non avrei l’ansia di vedere qualcosa che amo violentato.

    Da quello che ho capito la Disney progetta di far uscire molti contenuti originali direttamente su Disney+ evitando la sala, ma ho letto cose contraddittorie su quali dovrebbero essere: alcuni sostengono che qui verranno proposti i contenuti originali per lasciar spazio, al cinema, ai live-action, altri affermano il contrario. Insomma c’è ancora grande confusione su cosa vedremo nei prossimi mesi! In ogni caso anche a me sembra una piattaforma dalle potenzialità enormi

    Piace a 1 persona

  3. Non l’ho ancora visto.. ma sicuramente appena lo vedrò mi scenderà una lacrima.. nostalgia di quando ero piccina e vedevo il cartone animato 🥰❤️
    Passa nel mio blog se ti va

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...