Cursed, la serie Netflix con Katherine Langford
Ma vogliamo parlarne seriamente?
Cioè io ho letto di chi, recensendo “Cursed“, ha detto che è persino meglio di “The Witcher“, nonché la nuova hit fantasy di punta di Netflix.
Proviamo a parlarne un po’ insieme, ma credo che il titolo parli da sé.
Che barba, che noia
Cioè, non ce la faccio a scrivere una recensione seria.
Penso che nello showbusiness – come sostenuto da molti – il crimine più grave sia quello di annoiare. E raramente ho visto una serie televisiva più noiosa di “Cursed”.
Gli episodi sono eccessivamente lunghi e lenti. Vengono inserite un mucchio di scene inutili, quando sarebbe bastato creare una stagione di otto episodi da 40 minuti per creare uno show non eccezionale, ma comunque godibile (quanto meno per un pubblico con poche pretese).
Credo di aver staccato e fatto ripartire il sesto episodio almeno quindici volte prima di riuscire a finirlo.
Pessima scopiazzatura di Merlin
La mia impressione è quella che si volesse creare una sorta di nuovo “Merlin“. Solo che l’obiettivo non è stato raggiunto.
Merlin, con ogni probabilità, aveva un budget inferiore, ma era ben più credibile.
Spenderei una parola sui costumi della serie che erano di un livello infimo. Sembravano rubati da un negozio di articoli per carnevale.
In Cursed, a un certo punto, non capisci manco più qual è la trama da seguire. Se devi preoccuparti di Uther, dei pellegrini rossi o degli invasori pseudovichinghi.
Oltretutto, non c’è un vero personaggio che ti intrighi o del quale vorresti capire di più. Forse giusto il monaco piangente spiccava in una marea di adolescenti poco carismatici. Perché il livello medio dei dialoghi e delle dinamiche della serie era da “teen drama”.
Il cast
Mi limito a parlare di Merlino e Nimue.
Merlino, interpretato da Gustaf Skarsgard (famoso per Vikings), doveva essere il personaggio strambo in modo incomprensibile di cui il pubblico ama innamorarsi negli ultimi tempi.
In realtà è uscito fuori un personaggio strambo che lascia indifferenti.
Katherine Langford come protaognista di un fantasy, invece, è una mezza delusione.
Cioè, per me, non recita male. Mi sembra tecnicamente brava e preparata, ma non convince. E’ come se le mancasse qualcosa che va al di là della tecnica recitativa. Manca il carisma.
Anche se c’è da dire che la serie era sceneggiata in modo troppo modesto perché lei potesse spiccare. Avrebbe fallito anche un’attrice migliore di lei.
Conclusioni:
Ancora una volta Netflix crea un prodotto mediocre (forse peggio che mediocre).
Il colosso di streaming continua a creare tantissimi prodotti, ma negli ultimi anni sembra incapace di creare qualcosa di veramente eccellente. In questo caso non ci sono andati nemmeno vicini.
Davvero, io non posso che concludere questo articolo se non consigliandovi caldamente di evitare questa serie.
Articolo correlato:
Recensione della serie tv “The witcher”
Ti consiglio Luna Nera 😂😂😂 potresti rivalutare Cursed come miglior serie al mondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi vuoi fare soffrire, vero? 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dopo the witcher avevo molte aspettative su questa serie… che si sono infrante tutte nel pilot. Vista tutta per un attacco di masochismo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E cmq i primi due episodi sono i migliori della serie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per non parlare dei combattimenti con le spade… Se lo confrontiamo con quelli di the witcher sono da denuncia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma perché i sanguinamenti splatter alla tarantino che non c’entravano un cavolo col prodotto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per non parlare, spoiler, dell’epico scontro al mulino dove si perde mezza giornata di cazzeggio quando bastava un semplice attacco con le frecce infuocate per finire tutto in un nano secondo….
"Mi piace"Piace a 1 persona
guarda su yt l’approfondimento di arianna bonardi sulla figura di numue^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
La stanno uccidendo tutti questa serie. Sarà la nuova Shannara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella non l’ho vista ma dubito sia così brutta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Provare per credere 😅
L’unico che si salva lì é Manu Bennet
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie della dritta 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed io che la volevo vedere…
A questo punto non so se dargli una chance quanto meno al pilot, ma se nemmeno i costumi sono decenti evito.
Mchan
Ps: ma a Netflix conviene sfornare tutte queste produzioni (sia serie che film) di basso valore? Gli abbonati non calano? O quanto meno non insorgono?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che si guardi netflix ormai per i prodotti di cui è solo distributore
"Mi piace""Mi piace"
Non ce l’ho fatta a finirla! Abbandonata dopo il secondo episodio. Troppo noiosa.
Che peccato!
"Mi piace""Mi piace"