Buongiorno, amici.
Oggi voglio parlarvi del mio ultimo acquisto su Amazon: il firetv stick con telecomando vocale Alexa.
Perché l’ho acquistato?
A casa ho molte televisioni ma nessuna è una smart TV. Possedendo svariati account a siti di streaming (Primevideo, Netflix, Timvision e Disney+), mi ero stancato di dovermi limitare a vedere i contenuti video tramite computer con cavo HDMI oppure tramite PlayStation (tra l’altro, i tempi di accensione della PS4 smontano un po’ l’entusiasmo per una sessione di bingewatching). Ho, dunque, acquistato il firetv stick per “rendere” smart una delle mie televisioni.
Cos’è Firetv stick e a cosa serve?
La configurazione (tramite linea Wi-Fi) è molto intuitiva e veloce ed è la stessa Firetv stick a indicarti come scaricare le applicazioni più famose per lo streaming.
Tuttavia, dal menù “Applicazioni” è ben possibile scaricare su Firetv stick anche altre applicazioni, oltre a quelle per lo streaming di contenuti video. E’, inoltre, possibile sfruttare Amazon Music col firetvstick.
In sostanza, rende smart una televisione che non lo è. Basterà andare sul canale HD collegato alla porta HDMI a cui avete inserito la chiavetta e il gioco è fatto.
Anche il telecomando vocale è davvero un’ottima utility che permette di velocizzare l’utilizzo dello stick.
Che cosa contiene il pacco in cui viene spedito e come si installa?
Nel pacco del Firetv stick troverete oltre alla chiavetta (lo stick, appunto), una prolunga e un alimentatore e un libretto di istruzioni.
Per installare nella vostra televisione il Firetv stick dovrete collegare la chiavetta all’alimentatore e poi inserirla nella porta HDMI. Per funzionare, la chiavetta dovrà essere sempre collegata all’alimentatore. La prolunga la userete solo nel caso in cui la chiavetta non riesca a raggiungere la porta.
Lo consiglio?
L’interfaccia è molto facile da usare, l’installazione è stata molto semplice e ha davvero reso la visione di contenuti video molto accattivante e immediata.
Inoltre, si trova a partire da 30 euro (ce ne sono versioni più costose, a seconda delle potenzialità delle vostre televisioni) e, quindi, richiede un investimento molto più ridotto rispetto all’acquisto di una televisione smart.
Io lo consiglio davvero. Soprattutto se non volete “rottamare” qualcuna delle vostre televisioni, è l’acquisto ideale.
Assolutamente comodo per trasformare il proprio televisore in smart TV…prezzo contenuto e ampia scelta di app
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto momento reclame 😁🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi è salito il Mastrota che è in me 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa che dopo Natale lo prendo, perché non ho una smart tv, quindi sarebbe molto comodo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, consigliatissimo. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io ho una smart TV molto recente ma ne ho sentito parlare veramente molto bene soprattutto per le televisioni abbastanza recenti ma non smart.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io mi trovo benissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque volevo farti i complimenti per il blog, molto interessante! 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, mi vado ad iscrivere!😀
"Mi piace"Piace a 2 people