Recensione del volume uno della Deluxe Edition di Full Metal Alchemist di Hiromu Arakawa

Buongiorno, amici lettori.

Oggi parlerò di Manga e in particolare del primo volume della Deluxe Edition di Full Metal Alchemist di Hiromu Arakawa, che mi è stato consigliato dalla mia amica @tomodachi_page.

5119-gboFxS._SX355_BO1,204,203,200_

DI COSA PARLA FULL METAL ALCHEMIST?

Il manga racconta le vicende di Edward Elric, un alchimista di stato, soprannominato l’alchimista d’acciaio. Edward, insieme al fratello, è in viaggio ed è alla ricerca di tutto ciò che possa aiutarlo a migliorare le sue abilità per riuscire a invertire una trasmutazione che gli ha fatto perdere il braccio e la gamba e a suo fratello l’intero corpo (infatti, l’anima del fratello è legata a un’armatura).

Edward è un ragazzo prodigio, dato che ha ottenuto da giovanissimo il suo titolo di alchimista. Sfrontato e piuttosto lungimirante, vista anche la giovane età, Edward si troverà di fronte nemici i cui piani gli sono sconosciuti.

IL MIO GIUDIZIO

Questo primo volume mi ha davvero conquistato. Posso dire di avere apprezzato tutto. Nonostante non vengano offerte molte spiegazioni o delineate in maniera particolareggiate le trame del manga, Full Metal Alchemist si fa apprezzare.

La storia è scorrevole, i personaggi sono interessanti. Il protagonista pare assai lontano stereotipo dell’eroe in viaggio per un bene superiore. Anzi, a dispetto dei soli dodici anni, Edward è un personaggio tutt’altro che ingenuo, che possiede numerosi lati più ambigui e meno tradizionalmente positivi.

A ciò si aggiunge che alcuni antagonisti sono davvero affascinanti, benché in questo primo volume vengano a malapena presentati.

Mi ha colpito in particolare la “durezza” della storia di Shou Tucker e della figlia, che ha dato, secondo me, tutta un’altra maturità al manga e reso chiaro che nell’universo narrativo di Full Metal Alchemist ci sono personaggi disposti a tutto, cosa che rende il tutto più interessante.

Ho apprezzato anche i disegni, pur non essendo un esperto. Credo che Edward sia davvero riconoscibile, così come lo è Scar, l’antagonista che ottiene le attenzioni del lettore sul finale di questo primo volume.

POTETE ACQUISTARLO QUI!

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Recensione del volume uno della Deluxe Edition di Full Metal Alchemist di Hiromu Arakawa

  1. Ho iniziato anche io a comprarlo, perché l’ho letto una decina di anni fa e me ne sono innamorato, per cui volevo averlo in casa. Ho preso i primi tre volumi, poi ho finito i soldi e sto aspettando di rimettermi in piedi per andare avanti con la collezione.

    Fullmetal Alchemist è un manga bellissimo, quasi quasi ti invidio perché è la prima volta che lo leggi. E’ mirato a un target giovane, ma la trama è molto solida ed è capace di momenti di grande maturità e cupezza, come hai già visto nella storia di Tucker – universalmente riconosciuto come il peggior villain mai scritto!
    Anche i disegni mi sono sempre piaciuti, sono semplici ma giustamente tutti i personaggi sono perfettamente riconoscibili ognuno con i propri lineamenti, ed è una cosa che apprezzo moltissimo. Questa edizione poi è veramente elegante, messa in libreria fa la sua figura; insomma, proprio un acquisto azzeccato!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...