Recensione di Heartstopper – secondo volume di Alice Oseman

Oggi vi parlo di Heartstopper.

Lo ammetto, sono molto in ritardo, visto che la Heartstopper mania è partita molto tempo fa ed è definitivamente scoppiata con il rilascio della serie Netflix.

Ma io ho recuperato soltanto negli ultimi tempi il secondo volume di questa fortunatissima graphic-novel che parla di un amore adolescenziale omosessuale, che lega i personaggi di Nick e Charlie.

419021VXLsL._SX325_BO1,204,203,200_

Questo secondo volume, a mio avviso, si focalizza meno sulle problematiche dell’accettare se stessi e pone l’accento su quello che significa vivere in coppia e sperimentare le prime fasi dell’innamoramento e dell’amore.

Non che la Oseman non si preoccupi di parlare delle difficoltà del venire accettati soprattutto all’interno di un liceo, anzi. Solo che Heartstopper volume due è davvero un’iniezione di buoni sentimenti e spensieratezza. In qualche modo, il legame fra i due personaggi è talmente forte che diventa quasi un contorno quello che vivono all’esterno, dai compagni che non li accettano alle problematiche sul definire il proprio orientamento sessuale, considerate le pressioni esterne.

Ciò che vorrei soprattutto dire, parlando di questo volume, è che la relazione fra Nick e Charlie è una relazione SANA. E i legami sani sono una vera rarità nel mondo LGBT, che purtroppo risente (probabilmente di più del mondo etero) di alcuni stereotipi e abitudini comportamentali che rendono difficoltoso costruire una relazione stabile e duratura.

Avete presente quel detto “me e te contro il mondo”, ecco, la relazione fra Nick e Charlie mi fa pensare a quel modo di dire e penso che siano davvero un duo affiatato, ma immagino che succederà qualcosa che li allontanerà, altrimenti non ci sarebbero altri due volumi.

POTETE ACQUISTARLO QUI!

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Recensione di Heartstopper – secondo volume di Alice Oseman

  1. Questo probabilmente è il mio preferito proprio per i motivi che hai sottolineato: è pieno di momenti fluffy tra di loro, di spensieratezza e amore sano. E’ una lettura che ti fa stare bene mentre la leggi.
    Viste le tue aspettative secondo me i due volumi successivi potrebbero sorprenderti molto!

    Piace a 1 persona

      1. Ahahaha, ma no vai tranquillo!
        Chiaramente c’è del drama, altrimenti non ci sarebbe una storia, ma non del tipo che pensi tu: prende una strada che, da qui, non puoi vedere arrivare.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...