Devo ammetterlo, era da un po’ che volevo cimentarmi nella lettura dei libri di “A twisted tale”, collana che rivisita in una nuova chiave i classici Disney.
Per iniziare, mi sono buttato su Riflessi di Elizabeth Lim, che era il volume dedicato al mio classico Disney preferito, ossia Mulan.
Non posso girarci troppo attorno: il romanzo che ho letto è stata una delusione sotto molti profili.
Innanzitutto, pensavo che questa collana fosse una buona occasione per dare un’altra maturità alle storie Disney e mostrare i personaggi in modo più maturo, anche nei loro limiti e nelle loro esitazioni. Tuttavia, quello che ho potuto trovare nelle pagine della Lim è una versione molto fedele all’originale dei personaggi.
Manca quell’oscurità che la copertina e le frasi riportatevi sopra sembravano suggerire. La storia raccontata è una storia che poco aggiunge alla versione cinematografica della storia di Mulan (e per storia cinematografica intendo il classico Disney, non il live action, che a oggi rimane uno degli orrori hollywoodiani più grandi che io ricordi).
Ho apprezzato, in parte, il tentativo di battere maggiormente sul tema della diversità, sul fatto che il legame che si crea fra Shang e Mulan prescinda dal sesso di Mulan, ma comunque il libro mi ha lasciato con una grande sensazione di vuoto.
Una lettura non sgradevole, ma che non mi ha emozionato.
non ti sono bastati i live actions? xD
io devo ammettere che non mi ero accorto minimamente di questa collana, ma più che comprare sti romanzi comprati i dietro le quinte, le romanization (non mi ricordo, sceneggiature trasformate in libri) e le fiabe da cui traggono ispirazionee
"Mi piace""Mi piace"