Recensione di Guida completa al mondo di Tolkien di Oronzo Cilli: nuova uscita Vallardi

Guida completa al mondo di Tolkien è una nuova uscita della casa editrice Vallardi. Il testo realizzato da uno dei più rispettabili cultori di Tolkien, Oronzo Cilli, si pone l’obiettivo di permettere a tutti di conoscere il mondo e le opere di uno degli scrittori che hanno più inciso nella cultura letteraria moderna.

Cattura

Cosa ho pensato di questo volume? Devo essere onesto, questa guida non mi ha entusiasmato. È vero, verissimo, già la parola “guida” dovrebbe fare capire che il tipo di lettura che ci si accinge a fare non sarà un testo emozionante ma piuttosto qualcosa di simile a un manuale.

Ecco, potrei definire Guida completa al mondo di Tolkien un vero e proprio manuale che fornisce un’infarinatura sulle storie scritte da Tolkien, sulla storia delle trasposizioni di esse e della loro pubblicazione nel nostro paese e non solo e, infine, sulla biografia dell’autore.Innanzitutto, non ho apprezzato i riassunti delle storie scritte da Tolkien. Penso che sarebbe stato meglio affrontare la narrazione sintetica delle opere più celebri in modo più personale. Invece, la sensazione che rimane per tutto il tempo è quella di un riassunto fatto per uno studente che deve scribacchiare la recensione di un libro che non ha letto. Sarebbe stato bello che, qua e là, la voce di Cilli ci conducesse nelle storie, soffermandosi sui passaggi più significativi e quelli da lui più apprezzati.

Sfortunatamente, però, il tono di tutta la guida è secco, asciutto. A tratti, pensavo di stare leggendo una lunghissima pagina di Wikipedia su Tolkien. E ci può stare, considerato il genere di libro, ma è stata comunque una lettura noiosa, che non consiglierei a chi voglia farla per diletto e non per ragioni di studio e approfondimento.

L’unica parte che ho davvero apprezzato – e in cui si è letto l’entusiasmo dell’autore nel scrivere il testo – è quella dedicata alla storia delle pubblicazioni dei libri di Tolkien. È l’unico capitolo in cui la scrittura mi è parsa più vivace, frutto di un vero entusiasmo dell’autore nell’approfondire questo aspetto. A mio avviso, è l’unica sezione della guida in cui aneddoti, cronaca e opinioni personali rendano piacevole la lettura.

La parte che ho, invece, davvero detestato è quella relativa alla storia delle trasposizioni cinematografiche e televisive. Onestamente, l’ho ritenuta troppo lunga e dubito seriamente che qualsiasi lettore possa essere così appassionato da apprezzare (e ricordare) anche la storia dietro le produzioni russe, norvegesi o ostrogote (ovviamente, si fa per dire) del Signore degli anelli.

POTETE ACQUISTARLO QUI!

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Recensione di Guida completa al mondo di Tolkien di Oronzo Cilli: nuova uscita Vallardi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...