Ticket to ride: la mia recensione del gioco da tavolo bestseller adatto a tutte le età

Amiche e amici della pagina, oggi il vostro blogger di quartiere torna a parlare di giochi da tavolo.

Questo weekend, infatti, ho provato il mio ultimo acquisto. Sto parlando di un classicone che è conosciuto davvero da tutti, uno dei giochi che hanno venduto di più in assoluto negli ultimi anni. Sto parlando di… Ticket to ride.

Il gioco Asmodee ha differenti edizioni. Io ho provato la sua versione “Europa”, che, da quel che ho letto sul web, risulta essere la più apprezzata dal pubblico.

Bene, che cosa ne ho pensato?

Si tratta di un gioco che, sulle prime, può incutere un po’ di timore nei giocatori. Soprattutto in quelli meno avvezzi ai giochi da tavolo. Leggere il regolamento quasi ti confonde, ma… basta un giro e tutti comprendono le dinamiche di Ticket to ride.

In definitiva, è un gioco molto semplice. Forse, la regola che si apprende più lentamente è quella relativa all’impossessarsi delle gallerie.

Ma è sicuramente un gioco che può essere apprezzato anche dai più piccini. In una mezz’ora, penso che qualunque giocatore riuscirà ad afferrare ogni aspetto del gioco.

Assolutamente intuitivo, più strategico di quello che possa sembrare, è davvero il giusto gioco da tavolo per mettere a un tavolo grandi e piccoli, ma anche giochisti più rodati e persone poco abituate al gioco da tavolo.

Il concetto del gioco è semplice: bisogna costruire linee ferroviarie e collegare le città che servono per fare più punti possibili.

Fate attenzione ad architettare la vostra giusta strategia con gli obiettivi che decidete di perseguire nel gioco (avete più margini di manovra rispetto a Risiko nel pianificare l’obiettivo della vostra partita): non siate né avventati né troppo prudenti. Questo è il mio consiglio.

La confezione è carina, curata ma non colpisce in modo particolare. Le carte sono esteticamente l’aspetto più bello di un gioco che comunque non fa del packaging il suo principale punto di forza.

LA SCHEDA:

Progetto senza titolo (15)

POTETE ACQUISTARLO QUI!

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Ticket to ride: la mia recensione del gioco da tavolo bestseller adatto a tutte le età

  1. I miei nipoti ce l’hanno da circa 4 anni ed è stato il loro gioco da tavolo preferito fino all’anno scorso (poi hanno smesso di giocare con giochi materiali per passare ai videogame, ahimè…). In effetti é più facile giocarci che stare a spiegare come si gioca. Comunque simpatico e decisamente adatto a chi non è troppo avezzo ai giochi di società.
    Mchan

    Piace a 1 persona

      1. Uno ormai è al liceo con una marea di compiti da fare, però gioca a carte ogni tanto.
        Il piccolo ha gli amici super viziati che giocano insieme ai videogame online, complice l’ipad scolastico. E poi così è pure più contenta la madre che non deve riassettare troppo.
        Mchan

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...