Cosa vogliamo dallo Spin-off di How I Met Your Mother?

La serie comedy che ci ha tenuto compagnia per quasi un decennio è andata agli archivi da poco più di due anni e quello che colpisce è che se ne continui a parlare.

Si parla ancora di quel finale che ci ha lasciato interdetti, che ha creato consensi, ma che ha anche attirato su di sé forti critiche.

Il pezzo che state per leggere, tuttavia, non è inerente al finale di HIMYM; di quello si è anche parlato troppo. Questo articolo riguarderà lo spin-off ormai più che probabile della serie creata da Craig Thomas e Carter Bays.

how_i_met_your_mother_cast

Uno Spin-off che avrà una caratteristica peculiare, ovvero quella di raccontare la stessa storia di Ted da un punto di vista femminile. La storia di come una donna ha incontrato l’uomo della sua vita, nonché padre dei suoi figli.

C’è già chi pronostica che questa serie si concluderà con la rivelazione di Barney Stinson nei panni di “dad”. Un Barney finalmente con la testa a posto, pronto per diventare effettivamente un padre di famiglia e un uomo affidabile per una relazione romantica stabile con una donna. Insomma un vero e proprio rinsavimento del personaggio, causato forse dalla nascita della figlia.

Ma non voglio aggiungermi ai già copiosi pronostici su come sarà la storia, su chi dei personaggi della serie principale apparirà nuovamente o altro. Voglio, invece, fare la mia personale lista dei desideri per questa serie:

  1. Una comicità riconoscibile: la comicità di HIMYM è stata a volte troppo macchinosa, ragionata, agli occhi di chi non era un fedelissimo della serie. Ma è stato anche un carattere assai riconoscibile dello show. Una comicità, che passava dal demenziale più puro a un livello più elaborato, studiato e – potremmo persino dire – raffinato. Una comicità sui generis che deve essere il tratto distintivo anche di questo show. Non importa se alcuni personaggi saranno degli alter ego dei precedenti protagonisti o vi saranno altri tipi di analogie: questo è un tratto che mi auguro fortemente di ritrovare nello spin-off.
  2. Una storia d’amore coinvolgente: La storia d’amore tra Ted e Robin ci ha fatto vivere sulle montagne russe, ma ci ha regalato momenti unici. Un amore talmente forte da rimanere il cruccio di tutti i fans, anche nel momento in cui i protagonisti non erano coinvolti in una relazione o frequentavano altri personaggi. E io mi aspetto un amore che ci strappi una lacrimuccia anche stavolta. In mezzo a un contesto comico e scanzonato non può togliersi dalla formula un amore in grado di catalizzare il sostegno dei fan. Sbagliare con la storia romantica principale in questo spin-off potrebbe essere un vero disastro e rovinare la formula orginale.
  3. Una protagonista diversa da Ted: Finora ho parlato di tante analogie ma penso che per avere successo una serie, per quanto collegata ad un’altra, ha bisogno dei suoi tratti distintivi. Caratteri riconoscibili capaci di attrarre nuovi spettatori e dare una ragione agli affezionati di continuare a seguire il programma, senza quella sensazione di “già visto”. E secondo me l’obiettivo di innovare sta soprattutto nel personaggio principale. La protagonista femminile, a mio modo di vedere, dovrà essere molto diversa da quell’eterno innamorato di Ted, a tratti troppo buono persino per essere vero. Dovrà essere un personaggio più complesso, più originale. Dare un canovaccio simile a quello di Ted alla nuova protagonista metterebbe troppe pressioni all’eventuale main star, chiamata a confrontarsi con tutto il bagaglio di emozioni suscitato dall’interpretazione e dai monologhi di Josh Radnor.
  4. Una serie matura: Sono dell’opinione che due/tre stagioni della serie originale siano risultate una vera e propria sperimentazione per arrivare alla formula giusta. Non a caso quando HIMYM debuttò in Italia c’era un certo scetticismo sul successo della serie, che non convinceva e veniva travolta dal confronto con altre serie comedy come Friends. Ed invece pian piano quello che ha raccontato How I Met Your Mother è stato un lungo, epico percorso, che non ci ha lasciato indifferenti (nemmeno per quegli eventi che non abbiamo condiviso). Proprio per questo mi aspetto una serie che spinga subito forte sull’acceleratore (anche perché difficilmente uno spin-off avrà la stessa durata della serie principale) e ci regali sin da subito personaggi capaci di emozionarci e una storia da seguire con attenzione, senza chiaramente rinunciare all’aspetto comico e a qualche peripezia necessaria a tenerci sulle spine, in vista dei momenti cruciali della storyline principale.

how-i-mett 

A conclusione di questa breve wishlist, volevo esprimere un’opinione personale: mi aspetto tanto da questa serie. Ho amato la seconda metà delle stagioni di How I Met Your Mother e vorrei tanto rituffarmi in un mood come quello vissuto nel seguire le avventure di Ted. Penso che l’idea di riproporre lo stesso format da una prospettiva femminile, oltretutto, abbia un grande potenziale (superiore a quello che possono avere altri spin-off di cui si vocifera in questi tempi) e mi auguro di non essere deluso.

Non mi resta che dire: non vedo l’ora…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...