Ecco una simpatica (o almeno lo spero) lista di quei comportamenti che solo noi appassionati di serie TV riconosciamo nel nostro “modus operandi”, e di cui magari talvolta ci vergogniamo. Ma ce ne vergogniamo solo quando fuori non fa questo freddo e c’è un’alternativa concreta e valida al tepore casalingo e alle emozioni di una buona e sana serie TV.
- Fare nottate dietro a una serie tv. Non per forza una delle serie più belle o che preferiamo. Ma quando abbiamo un’intera stagione da vedere e la sventura vuole che quella trama (più o meno valida) ci prenda allora potremmo continuare a dire “ancora un altro e poi stacco” praticamente all’infinito.
- Programmare i giorni dinanzi a noi in base all’uscita delle nuove puntate. Chi di voi non avrà mai imprecato pensando al fatto che non potrà gustare appieno un nuovo episodio di una serie perché la sua messa in onda è tanto vicina alla data di un esame difficile?
- Il raffreddore? La febbre? Una scusa per fare maratone all day long.
- Convincerci – a volte senza una giustificata ragione – a continuare una serie che, in fondo, non ci piace tanto o non ci piace più. Tutti i serial addicted hanno quella serie che guardano per “sport” o che usano come sottofondo durante qualche altra attività…
- Perché non l’ho scoperta prima questa serie TV? E giù di maratona ininterrotta, quando finalmente ti convinci a guardare quella serie che hai accantonato perché ne avevi altre sotto mano o perché non credevi ti piacesse. Ricordo nitidamente di aver visto 5 serie di Game of Thrones nell’arco di dieci giorni e adesso non mi spiego come ho fatto a vivere tutto quel tempo senza…
- Imprecare e lamentarsi ininterrottamente dei doppiaggi. Diciamocelo, a volte i doppiaggi floppano e floppano alla grande, spesso tramutando una serie comedy made in USA in una pagliacciata inguardabile nelle emittenti italiane.
- Guardare dei film solo perché nel cast c’è uno dei personaggi di una serie che amiamo.
- Lamentarsi (perché è un po’ ciò che ci riesce meglio) del finale di una stagione (e se è dell’intera serie allora la lamentela è infinita).
- Sperare che una serie chiuda perché ha perso lo smalto e poi rimpiangerla.
- Sperare che una serie torni ai “good old days” e lamentarsi (ancora una volta) perché ormai è completamente differente da com’era quando abbiamo iniziato a seguirla.