Considerazioni su The Mist: il FLOP di Spike TV

Devo ammetterlo. Non so nemmeno io per quale ragione ho continuato a seguire la serie e non so per quale ragione Stephen King non abbia fatto causa al network per l’atrocità della trasposizione del suo fortunato romanzo.

Vorrei non dilungarmi troppo, dal momento che per dire quello che penso di questa serie basterebbero sentenze brevi, che possono avvicinarsi a “ha fatto schifo dall’inizio alla fine”, “un disastro senza attenuanti”.

Precisiamo, innanzi tutto, che forse un attenuante c’è ed è il budget. Ma io mi chiedo… Chi li ha costretti a fare una serie in cui sarebbero serviti effetti speciali e ottime inquadrature se non avevano le risorse economiche? Mica qualcuno glielo imponeva.

mistt

Quello che ne è uscito è davvero un trionfo agonizzante di pressapochismo. Gli attori, forse, per accentuare e anticipare il disastro dello show e della sua realizzazione erano particolarmente brutti, o comunque poco attraenti, salvi rari casi, cosa che paradossalmente era il primo sintomo di uno show tutt’altro che imperdibile. Ma si scherza su questo punto. Non si scherza sul fatto che le luci, le riprese e gli effetti speciali fossero orrendi. E a ciò si aggiungeva anche una costruzione degli episodi spesso priva di lungimiranza, che ha portato alla realizzazione di un paio di episodi interessanti, a fronte dei restanti otto assai deprimenti e insignificanti.

mist

I personaggi, vuoi per un difetto di sceneggiatura, vuoi per una recitazione non sempre straordinaria, non hanno fatto breccia nel pubblico e adesso non possiamo che dire che, per noi, può andar bene così e che approviamo in pieno la – probabile – scelta di Spike di non rinnovare The Mist!

In spicci diamo alcune valutazioni:

Sceneggiatura: 5/10

Effetti Speciali: 1/10

Cast & Recitazione: 4.5/10

Regia: 4/10

Fotografia: 0/10

Trama: 7/10 (ma potevano sfruttare anche meglio la storia ideata da King)

4 pensieri riguardo “Considerazioni su The Mist: il FLOP di Spike TV

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...