Annunciata ufficialmente la serie sul Signore degli Anelli: cosa dobbiamo aspettarci?

Ormai non è quasi più una notizia, dato che se ne parlava da tempo e ieri è semplicemente arrivata la conferma, con l’annuncio dell’accordo trovato tra Amazon, Tolkien Estate and Trust, HarperCollins e NewLine. Ci sarà, quindi, una serie TV, per la quale sono già previste più stagioni e persino potenziali spin-offs, che debutterà nel 2020 e, secondo quanto rivelato da Matt Galsor (rappresentante della Tolkien Estate and Trust), lo show riguarderà eventi antecedenti a quelli accaduti nella “Compagnia dell’Anello”, primo libro della trilogia magistralmente trasposta in versione cinematografica da Peter Jackson.

lota

Sui siti e sui blog americani non si sta parlando d’altro e soprattutto le speculazioni si concentrano sul fatto che sembrerebbe che lo show aprirà battenti come “prequel” della trilogia del Signore degli Anelli, potenzialmente, quindi, riprendendo anche avvenimenti narrati in “Lo Hobbit”.  La decisione sembra essere stata presa per una semplice ragione. Se, da un lato, la trilogia originale (per chi volesse riviverla ecco dove acquistare il cofanetto) ha accontentato tutti e creato una pietra miliare del fantasy cinematografico, dall’altro, Lo Hobbit, invece, sembra aver diviso la critica e non è apparso un fenomeno così memorabile da non poter essere rivisitato. Tralascio in questa sede le mie opinioni, limitandomi a dire che ritengo a volte feroci le critiche alla saga dedicata a “Lo Hobbit” (acquistabile qui), e mi dedico, invece, ad altri aspetti che mi appaiono decisamente più interessanti.

lotr

Innanzi tutto, essendoci contrattualmente un accordo anche con NewLine, non è assolutamente escluso che possa esserci persino un crossover, e già molti spasimano all’idea di poter rivedere alcuni attori che hanno reso celebre la saga Tolkienana al cinema anche nella serie.

Ma soprattutto volevo, in questa sede, far riferimento a uno spunto di riflessione interessante che ha offerto Vanity Fair, che ha affermato che difficilmente la nuova serie TV a tema Signore degli Anelli riuscirà ad essere il nuovo “Game of Thrones”. La testata patinata ha, infatti, spiegato come difficilmente, dopo un fenomeno globale come GOT, possa esserci un emulatore di pari livello (oltre al fatto che la strada dell’emulazione potrebbe essere un’arma a doppio taglio). È, quindi, probabile che lo stile della serie sia molto differente da quello di Game of Throens, anche se potenzialmente più spregiudicato di quello dei film (visti i tempi che cambiano). E si esclude un successo paragonabile a quello di Game of Thrones anche perché si tratta di un remake/prequel di qualcosa che è già stato un enorme successo (e nemmeno troppo lontano nel tempo), oltre al fatto che dovrà competere con gli spin-off della serie di Weiss e Benioff, che faranno capolino sui teleschermi, al termine della serie principale dedicata alle vicende di Westeros.

La cosa più probabile è che la serie a tema Lord of the Rings approfondirà le vicende pubblicate postume dal figlio di Tolkien, relative proprio alla Terra di Mezzo, e che sarà un modo per conoscere meglio dei personaggi che abbiamo amato, rituffandoci in un’atmosfera che, speriamo, ricordi molto quella originale.

2 pensieri riguardo “Annunciata ufficialmente la serie sul Signore degli Anelli: cosa dobbiamo aspettarci?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...