Ne avevo parlato in precedenza, ma adesso ci ritorno con decisione. Inhumans, la serie ABC che tante critiche ha suscitato (fino al punto da far quasi protestare i fan marvel), ha chiuso la prima serie con all’attivo il misero bottino di otto puntate, che hanno fatto poco per mostrare al pubblico le potenzialità dell’universo da cui la serie di Buck intende attingere.
Il mio giudizio su Inhumans
Già in passato mi sono mostrato favorevole a un giudizio equilibrato, manifestando il mio dissenso verso quell’attitudine, tanto in voga nel recente periodo, che vuole lo spettatore medio sparare a zero su qualsiasi cosa non incontri pienamente il suo gusto o non trasponga al massimo delle potenzialità un soggetto che apprezza. E oggi non posso che ribadire la mia presa di posizione.
Quello che abbiamo visto è stato davvero troppo poco per poter giudicare, per poter stroncare senza se e senza ma la serie Marvel. E ci sono senz’altro delle ragioni per cui questo show, che ha pure presentato numerosi difetti, meriterebbe di restare in onda, di tornare almeno per una seconda stagione.
Prima di enucleare quelle che secondo me sono le principali motivazioni per cui lo show ABC meriterebbe una seconda possibilità, analizziamo quelli che sono stati i punti più deboli, che hanno portato il fan marvel a considerare lo show niente più che un programma insufficiente (per usare un eufemismo e filtrare quello che è stato il sentimento generale).
Punti deboli
Non ha funzionato certamente la caratterizzazione dei personaggi, rimasti assolutamente monodimensionali (con poche eccezioni). I personaggi tanto apprezzati nei fumetti dell’omonima saga ci sono apparsi come degli automi privi di colore e di emotività, facendoci rituffare a un mondo della serialità assolutamente sorpassato in cui basta vedere qualche salto acrobatico per tirare avanti la baracca. Non ha funzionato nemmeno la scelta di una miniseason; capiamo le esigenze di budget, ma le otto puntate che abbiamo visto non sono bastate a narrare nulla, se non a delineare la figura e il background di quello che è l’antagonista, Maximus. Queste, a mio parere, le ragioni principali per cui Inhumans non ha conquistato i fans, che, d’altra parte, avevano aspettative altissime.
Ma non si può negare che ci sia un’altra faccia della medaglia. E io intendo valorizzare gli aspetti per i quali andrebbe approfondito ancora il progetto – certamente molto ambizioso – che si è prefissata l’ABC.
Gli aspetti positivi
Ritengo, infatti, che Inhumans debba proseguire per mostrare di più della storia e dell’ambientazione caratteristica del fumetto. Penso, dunque, che i difetti della prima serie siano assolutamente recuperabili. Non si è creato un universo poco credibile e dei protagonisti insulsi: semplicemente non si è dato spazio e non si è riusciti a far brillare quello che di buono comunque poteva avere lo show. E, a questo, aggiungo che Iwan Rheon e il suo Maximus non saranno stati brillanti, ma si sono rivelati sicuramente un ottimo punto di forza per una serie che deve trovare il modo di aggiungere ulteriori caratteristiche ed elementi di interesse a quegli spunti positivi comunque rintracciabili nella prima stagione.
In conclusione, inoltre, non posso non far riferimento al fatto che una cancellazione dello show porterebbe ad un allontamento dal mondo della serialità dell’universo degli Inumani che è tutto fuorché da auspicare. Difficilmente, infatti, si promuoverebbe un reboot immediato e saremmo costretti ad aspettare molto tempo per vedere una nuova serie dedicata a questa saga di fumetti!
Aggiornamento
Come ben sappiamo, la serie è stata, alla fine, cancellata. Troppo negativo il giudizio della critica. Ma anche il pubblico ha manifestato lo scarso gradimento nei confronti della serie televisiva. Marvel’s Inhumans rimane una grande occasione sprecata nel mondo delle serie.
Non ci resta che sperare che un giorno gli inumani possano presenziare in qualche film prodotto dalla Disney.
Non ho visto questa serie tv, ma ammetto che non mi ispirava tantissimo dal trailer. Sarei comunque curiosa di vedere come se l’è cavata Iwan
"Mi piace""Mi piace"
Diciamo che è stato un esperimento fallito, ma non troppo. Io un’altra chance la darei. Anche perché leggo Inumani
"Mi piace"Piace a 1 persona