In questi giorni di “vacanza” da WordPress mi sono dedicato ad una challenge su facebook, volta a condividere immagini – di qualsiasi tipo – dei dieci film preferiti da ciascun utente. Non ci posso far nulla, ma quando si tratta di condividere idee su qualsiasi genere di opera finisco per entusiasmarmi e non mi sono lasciato scappare l’occasione di dire la mia.
Oggi proverò a fare un riepilogo e a condividere con voi lettori quelli che sono i dieci film (o saghe) che ritengo mi abbiano segnato di più, sperando di offrire qualche spunto per la visione o qualche stimolo per la riflessione su quelli che sono i film che maggiormente vi hanno segnato.
GIORNO UNO: Il Ritorno del Re. Malgrado si maturi, si cresca, si cambiano idee, l’universo fantastico del Signore degli Anelli rimane sempre un mondo in cui amo immergermi. L’adrenalina di battaglie epiche e un’avvincente trama fanno de “Il Ritorno del Re” un film ricco di sorprese, emozioni e svolte. Un film in grado di farci pensare a quella che è la battaglia tra il bene e il male e di farci apprezzare chi lotta ancora perché crede nei giusti valori e nel lieto fine, dopo tutto.
GIORNO DUE: La Finestra di Fronte. Da fan di Ozpetek, non potevo non nominare il suo film che ho visto più volte. La pellicola con la Mezzogiorno e Raul Bova ha in sé tantissimi elementi, che vengono mescolati insieme in modo da creare un’atmosfera sensuale e intrigante. Un film romantico, ma che è anche molto altro, che parla di vita, di come si ripresentino vari eventi nella nostra realtà, quasi per caso, e che cita l’olocausto in Italia.
GIORNO TRE: Hunger Games. Come non citare uno dei miei universi cinematografici fantasy preferiti, oltreché la saga che ha consacrato nel cinema una delle mie attrici preferite, Jennifer Lawrence. Hunger Games è la trasposizione dei romanzi di Suzanne Collins e dei romanzi riesce a coglierne l’essenza, portando sulla scena violenza e orrore, ma anche amore e speranza.
GIORNO QUATTRO: Harry Potter. Altra saga, ed in questo caso si tratta della serie di film che mi trasportano nel mio mondo fantastico indiscutibilmente preferito, per la sua unicità e per il suo modo confortevole di trasportarti altrove, lontano dalla realtà di tutti i giorni. Quando penso ai prodigi della fantasia penso ad Harry Potter.
GIORNO CINQUE: Mine Vaganti. Si ritorna da Ozpetek con quello che è un film spensierato, ma anche tanto poetico. Una pellicola che combina il divertimento e il brio a sentimenti più profondi, alla lotta per l’accettazione e che, in definitiva, parla di amori impossibili.
GIORNO SEI: One Day. Altro film tratto da un libro che ho amato. One Day racconta l’inseguimento fra due giovani che si amano alla follia e che non riescono mai a stare davvero insieme. Tra errori, strade sbagliate e imprevisti, One Day descrive una vita e descrive cos’è il vero amore. Quell’amore che poi si rivela essere filo conduttore della nostra esistenza, malgrado tutto.
GIORNO SETTE: X-Men. Altra saga. Ho deciso di citare l’universo degli X-Men perché amo molto le pellicole dedicate ai super eroi, per quella loro capacità di stupirti con effetti speciali, nel senso letterale dell’espressione. I personaggi colorati e stupefacenti dell’universo marvel mi hanno sempre convinto nella loro trasposizione cinematografica.
GIORNO OTTO: La La Land. Il film di Chazelle è un film che combina due temi centrali, l’amore e i sogni. Due perni della vita di chiunque non voglia arrendersi al materialismo e al disincanto. Un film che parla con delicatezza a chi vive per sognare e che ci fa capire quanto davvero conta l’amore nella vita di ognuno di noi. La La Land è inoltre il miglior musical che io abbia mai visto.
GIORNO NOVE: Gli Ultimi Saranno gli Ultimi. Il film di Massimiliano Bruno è uno di quei film capaci di colpirti allo stomaco con la forza di un pugno, di portarti di fronte agli occhi le durezze di una vita che, a volte, non va come avevi previsto o come pensi di meritare. È una pellicola che parla di delusioni e di lotta per sopravvivere.
GIORNO DIECI: Perfetti Sconosciuti. Film a dir poco geniale, che maschera tutte le ipocrisie con cui decoriamo la nostra vita. Smaschera il nostro desiderio di essere doppi, inautentici, attratti da ciò che è proibito e scorretto. È un film pensato bene e realizzato ancor meglio. Il film italiano che preferisco in assoluto.
Pensateci anche voi. Noterete che è molto difficile fare una selezione dei dieci film preferiti in assoluto.
Me ne mancano alcuni di quelli che hai citato.
Del signore degli anelli ho visto invece per la prima volta la saga intera non troppo tempo fa. Non so come abbia fatto a restare per così tanto tempo senza vederla!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Imperdibile *-*
"Mi piace""Mi piace"
Perfetti sconosciuti è un gioiellino ❤
Non sapevo di questa challenge (anche perché sono uscita da Facebook), ma la mia lista dei dieci già esiste: http://lecoseminime.home.blog/2019/08/08/liste-2-top-ten-film-preferiti-di-sempre/ 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona