Parliamo de “La Fantastica signora Maisel”, la serie che ha trionfato agli Emmys

DSC00122.ARW

L’altra sera, distrattamente, guardavo gli Emmy Awards e, in particolare, mi ha colpito il successo di una nuova serie comedy. Alla ricerca, com’ero, di nuovi show da guardare e recensire mi sono detto “diamo una chance a questa comedy e vediamo se è davvero così bella”. Da questo proposito arriviamo a questo articolo, in cui cercherò di riordinare ed esporre impressioni e opinioni avute durante la visione de “La Fantastica signora Maisel”.

La serie in questione, produzione Amazon Video, è una nuova creatura di Amy Sherman-Palladino. Sì, proprio lei, la creatrice di Gilmore Girls colpisce ancora e lo fa con una travolgente comedy ambientata nella New York della fine degli anni ’50.

Lo show, in breve, tratta delle vicende di Miriam (la meravigliosa Rachel Brosnahan), giovane e brillante ebrea dell’alto borgo, sposata con un uomo con l’aspirazione di diventare un comico. La storia parte nel momento in cui lui, Joel (Michael Zegen), decide di lasciare Miriam, che, tra la sorpresa generale, decide di intraprendere, a sua volta, la carriera di comica (lo show è una dedica commovente agli anni che furono e al mondo della sit down comedy).

midgeee

Ciò che colpisce di questo show, all’apparenza scanzonato, è la qualità dei dialoghi, la cura dei dettagli e la precisione nell’ambientazione. Colpisce la fotografia, ma colpisce soprattutto l’ampio spettro di tematiche trattate. È un’indagine di un’epoca storica, è un’indagine che ha ad oggetto principalmente il ruolo della donna, la sua evoluzione e l’affermazione della donna in un universo in cui non era ancora “pari” dell’uomo.

Le battute, le storie e le riflessioni si miscelano in uno show fluido e scorrevole, piacevole e ben costruito, che fa entrare subito in sintonia pubblico e protagonista.

Oltretutto, va detto, che, nella serie, appariranno volti noti, prestati anche da altre serie tv famosissime, come Jane Lynch, Justine Lupe e soprattutto Tony Shalhoub. Un cast costruito alla perfezione, in poche parole, in cui spicca, inoltre, la figura di Alex Borstein nel ruolo di Susie. Una compagnia d’eccezione che, se possibile, rende ancora più forte la performance della Brosnahan, che sta facendo incetta di premi come migliore attrice in una serie comedy.

Insomma, non so se ho creato troppe attese o dato troppe anticipazioni, ma quello che so è che, se volete vedere un prodotto di qualità, con ottimi dialoghi e puntate frizzanti, dovete assolutamente dare una chance alla “fantastica signora Maisel”!

3 pensieri riguardo “Parliamo de “La Fantastica signora Maisel”, la serie che ha trionfato agli Emmys

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...