Il ritorno “soft-dramatic” di Grey’s Anatomy

Ci siamo. La longeva serie partorita da Shonda Rhimes ha fatto il suo ritorno, pochi giorni fa, con uno speciale di due ore, divise in quelli che, ufficialmente, saranno considerati il primo e il secondo episodio di questa quindicesima stagione.

gret

Ma come è stato questo ritorno? Da una parte, credo che non si possa parlare di un ritorno col botto. Troppi aspetti che non convincono. Va innanzi tutto detto che non ho apprezzato la dipartita prematura (ammesso che non la rivedremo più nel corso della stagione) della Altman, che doveva diventare capo ad interim nel Grey Sloan e, dunque, inserirsi nelle dinamiche relazionali tra Owen ed Amelia, con la notizia sconvolgente della gravidanza. La sua apparizione nella prima puntata, oltretutto, ha creato un grosso disappunto nel pubblico statunitense, tra chi non apprezza il personaggio e chi è stufo della saga tra Owen e Teddy. 

A me, in tutto questo, verrebbe da dire che insistere con la coppia Owen-Amelia, su basi diverse, appare comunque un errore, e non di piccola entità. Amelia non ha creato grosse simpatie ed Owen sembra sempre di più sballottato tra una donna e l’altra, incapace com’è di restar da solo.

In secondo luogo, lo scontatissimo ritorno del duo Alex/Jo è stato gestito in modo inadeguato dagli showrunners. Alzi la mano chi ha davvero pensato che i due potessero non essere integrati?

grey

Detto ciò, parliamo di quello che, invece, sembra confermarsi nello show. E quello che si conferma – tanto per cambiare – è l’elemento drammatico, con una raffica di morti spettacolari dentro l’ospedale più famoso della televisione, che hanno subito “allietato i fan”, che, tuttavia, ritengo, preferiscano di gran lunga veder morire a frotte i pazienti dell’ospedale piuttosto che assistere alle rivoltanti scene che coinvolgono Jackson e Maggie, la cui presenza e i cui discorsi non fanno altro che ricordare quanto ci manca April, specialmente alla luce del numero ormai ridotto di personaggi consolidati e di intrecci intriganti nel medical drama che abbiamo apprezzato e seguito in questi anni.

Insomma un passo falso per ripartire, con un alone molto evidente di incompletezza, dato dall’assenza di alcuni personaggi e dalla cattiva gestione di alcuni sviluppi narrativi.

Se davvero la serie ruoterà attorno a una Meredith alla ricerca nuovamente dell’amore, spero che gli showrunners riusciranno a costruire uno show interessante e anche divertente come si è sempre rivelato, malgrado alcune uscite a vuoto, Grey’s Anatomy.

Un pensiero riguardo “Il ritorno “soft-dramatic” di Grey’s Anatomy

  1. Non ho visto la puntata, aspetterò la messa in onda su sky (se non c’è già stata, non ho più acceso la tv in questi mesi 😱)
    Ad ogni modo sono stufa di Amelia – Owen – teddy. Amelia proprio non mi piace. Non mi piacciono neppure Jackson e Maggie. Ancora non perdono Shonda per aver rovinato i Japril 😭
    Non so, spero che questa stagione si riveli migliore delle aspettative.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...