Recensione di “Notti Magiche”: Realtà e Destino in una Roma seducente e terribile

Sono andato a vedere l’ultimo film di Paolo Virzì al cinema quest’ultimo sabato e oggi mi posiziono alla tastiera per condividere con voi qualche idea e opinione sulla pellicola.

Partiamo con una doverosa premessa, ovvero che il film, come ammesso dal regista, intende descrivere quello che era il mondo del cinema ai tempi in cui ha iniziato. Un mondo costellato di mostri sacri, di intoccabili, che, in fondo, giocavano con chi aveva un sogno, quello di scrivere per il cinema.

La trama del film si può sintetizzare facilmente. La storia, infatti, tratta di tre giovani, i finalisti di un concorso per chi ambisce a scrivere per il cinema. Da questa esperienza i tre vengono catapultati in questo mondo in cui desiderano emergere e si fanno abbagliare da quelle che sono le promesse di gloria, successo e arte, di cui si inebriano. Vivono, per alcuni attimi, ciò che hanno sognato, forse, sin da quando erano bambini.

I loro desideri e il loro entusiasmo, però, si scontrano con un mondo caotico e controverso, in cui tutto quello che sembra buono è solo vano, e le promesse sono solo speranze infrante, strade interrotte e sofferenze impreviste.

I tre, tutti, rischiano di andare incontro persino alla reclusione.

notti

È come se il film fosse permeato da un destino crudele, che, prima promette, e poi tradisce. Che manipola i giovani, indifesi, in un mondo di intoccabili, e li porta a confrontarsi con delusioni e pericoli.

È, in poche parole, un film duro, che crea un pressante senso d’angoscia nello spettatore che, pure, non riesce a disinteressarsi, a prendere le distanza. Per una volta, lo spettatore sogna e viene deluso dalla mancanza di un lieto fine di un film che parla di realtà e che dà un’immagine di realtà priva di lieto fine, in cui avvicinarsi troppo ai propri desideri e alle proprie aspirazioni appare quasi il primo passo verso l’autodistruzione.

A margine di questa interpretazione del film, mi sento di aggiungere di aver apprezzato molto la sua realizzazione. Cast, fotografia, regia mi son parsi impeccabili. Tutto ha funzionato al fine di trasmettere il messaggio che Virzì si proponeva con la pellicola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...