Eccoci qui, prima del previsto (non avevo realizzato che la serie quest’anno si sarebbe composta di soli quindici episodi), a parlare della quattordicesima e penultima stagione di Criminal Minds.
Per chi non lo sapesse, Criminal Minds è un drama della CBS che ruota attorno alle vicende della squadra speciale di analisi comportamentale dell’FBI di Quantico. Una squadra che, televisivamente, ha avuto un discreto (forse più che discreto) successo, tanto che siamo arrivati alla quattordicesima stagione e siamo alle porte di una quindicesima stagione che sa quasi di record, per quanto siano ormai sempre di più le serie di lunga durata (basta pensare a NCIS, per parlare di un genere simile a quello di Criminal Minds).
Sfortunatamente per la serie, negli ultimi due anni, gli ascolti sono andati calando (malgrado la serie sia, a mio modo di vedere, più solida adesso di quanto non lo fosse tra la nona e la decima stagione), ragion per cui l’ultima stagione sarà di soli dieci episodi (ma, diciamocelo, un finale è sempre meglio di nulla).
Ma, venendo a noi, cerchiamo di parlare di com’è stata questa quattordicesima stagione, da poco conclusasi.
Parto col dire che il finale ha dato MOLTISSIMO alla serie, regalandoci, per una volta, qualcosa di diverso dal solito attacco terroristico/disastro che ha, come conseguenza, il rapimento e la segregazione di uno dei protagonisti, che, però, verrà prontamente salvato nella stagione seguente.
Infatti, in questo caso, il finale, come ogni serie di lunga durata che si rispetti, ci ha regalato un matrimonio e un incredibile choc sul piano della vita sentimentale dei protagonisti. J.J. ha dichiarato, seppur in circostanze particolarissime, e sotto minaccia di una pistola, di aver sempre amato Reid. È stato davvero un colpo, e, come sottolineato anche dallo ShowRunner Erica Messer, la svolta ha portato tutti i fan a parlare di questo evento e a chiedersi se sia vero ciò che ha detto Jennifer, dando per assodato che i sentimenti, nel caso, sarebbero ricambiati.
Mi piace davvero questa sorpresa. Erano tante le sotto-trame, che, negli anni, si sono sviluppate all’interno del team, e sono felice che una di queste sia “venuta fuori” in modo esplicito. Ciò che è certo è che la Messer ha dato la sua parola che questa svolta sarà al centro delle prime due ore della nuova stagione, quindi non ci resta che attendere.
Per quanto riguarda lo sviluppo della stagione, nel suo complesso, mi sento di dire che, a dispetto di un inizio scontato, lo show ha proposto buoni episodi, con buone trame (nulla di trascendentale spesso) e ha fornito un nuovo antagonista credibile, parlo di quel Michael Mosely che ha quasi ucciso David Rossi e che, probabilmente, sarà il killer sul quale si concentreranno le indagini nel futuro.
Non si può, dunque, non ammettere che Criminal Minds abbia fatto ancora bene, regalando anche ai fan qualcosa che desideravano vedere da tempo. Il tempo è passato, ma il gusto che ho provato a vedere la serie è stato quasi il medesimo (si noti il quasi), quindi non posso che sottolineare il buon lavoro svolto, ammettendo, tra l’altro, di essere un po’ triste all’idea che la serie stia per finire definitivamente.
Ho smesso di vedere la serie credo verso la dodicesima stagione. Non per motivi particolari, ma semplicemente perché la seguivo su Sky e ormai non accendo più la tv.
Devo dire però che vorrei vedere l’ultima stagione, se non altro per vedere come concluderanno il tutto.
J.J e Reid? Mmm non so, non ce li vedo particolarmente bene insieme. Ma è anche vero che ho perso le ultime due stagioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io credo che non succederà nulla però mi aspetto un lieto fine per Reid
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spero!
"Mi piace"Piace a 2 people