J.K. Rowling conferma che la relazione tra Silente e Grindelwald era sessuale: la mia opinione sull’argomento

Avevo già avuto modo di parlarne in passato, un aspetto che non è passato inosservato, nell’ultimo film della saga di “Animali Fantastici” è stato quello relativo ai dubbi e alle omissioni inerenti il rapporto fra Grindelwald e Silente. La regia aveva fatto in modo di lasciare tutto all’interpretazione dei fan, che potevano persino considerare il rapporto fra i due potenti maghi anche semplicemente come un’amicizia particolarmente significativa.

Prima di rientrare nell’argomento, però, riporto uno stralcio di un articolo di Bustle:

 

Nel 2007, come riportato dal Guardian, JK stava parlando ad un evento, quando qualcuno le chiese se Silente, che credeva nel fatto che il potere dell’amore prevalesse, si fosse mai innamorato in prima persona?”. In risposta, l’autrice disse:

“La mia sincera risposta alla tua domanda… Ho sempre pensato a Silente come un individuo omosessuale. Silente si è innamorato di Grindelwald, e questo ha aggiunto orrore alla scoperta di chi era davvero Grindelwald. In una certa misura, questo ha giustificato Silente dato che innamorarci ci rende un po’ ciechi, ma ha incontrato qualcuno che era brillante come lui e, un po’ come Bellatrix, era assorbito dalla sua brillante persona, al punto da deludere terribilmente Silente.”

 

Pur sapendo questo, Silente è rimasto un personaggio “desessualizzato”. Così è rimasto fino a quando gli extras nel Blu-Ray di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald sono stati rilasciati, e JK ha rivelato questa incredibile informazione, che viene così riportata da Pink News.

 

“La loro relazione era incredibilmente intensa. È stata passionale, ed era una relazione di tipo romantico. Ma come accade in ogni relazione, gay o etero o con qualsiasi etichetta vogliamo attribuire, nessuno riesce mai a conoscere davvero cosa l’altro sta sentendo. Non puoi sapere, puoi credere di sapere. Per questo sono meno interessata all’aspetto sessuale – tuttavia credo che ci sia una dimensione sessuale a questa relazione – rispetto a quanto lo sia riguardo le emozioni che i due provavano l’uno verso l’altro, il che è la cosa decisamente più interessante riguardo le relazioni umane.”

Ciononostante, bisogna ricordare come il regista, David Yates, ha dichiarato nel Gennaio del 2018 a Entarteinment Weekly che la sessualità di Silente non sarebbe stata mai trattata come esplicita nel film.

Ma più tardi, sempre nel corso del 2018, ha parlato con l’Empire, affermando che dovesse chiarire le speculazioni attorno il fatto che si sarebbe ignorata la vicinanza tra Silente e Grindelwald nel film. Ha detto che non ignoreranno il fatto che sia gay o abbia avuto una relazione con Grindelwald, ma non ne tratteranno l’aspetto sessuale.

 

Fonte: Bustle

 

Devo dirlo sinceramente, a me questa storia più va avanti e meno mi piace. Se si deve necessariamente ripulire la relazione fra Silente e Grindelwald (tanto che si parla di “straight washing”), allora, a mio modo di vedere, si dovrebbe essere onesti con i fan e con il loro prodotto e dire che la loro era soltanto un’amicizia.

Cioè il fatto che la persona di cui sei innamorato, con cui hai una relazione, si trasformi in una persona malvagia non può essere un aspetto trattato solo negli extra del blu-ray. Bisogna essere onesti e coerenti. L’interesse sta nel creare LA STORIA. E LA STORIA è quella che viene narrata nelle scene del film.

Se si cerca di evitare anche una scena “equivoca” (non assisteremo, a quanto pare, a nessun flashback in cui i due si baceranno, figuriamoci di più), per paura di abbassare le vendite del film a livello internazionale, allora io direi che si sta facendo un danno ai fan, anche piuttosto consistente. Si sta dicendo che la storia, per come la ha congegnata la Rowling, è meno importante rispetto alla mentalità ottusa di chi non accetterebbe un personaggio omosessuale in un film di una certa importanza.

Non mi aspettavo una roba simile; mi sembra di essere tornati ai tempi in cui si censurava Brokeback Mountain per trasmetterlo in televisione.

Io sarò molto netto: per me può dire quello che vuole l’autrice, ma se Silente continuerà a esser ritratto come un personaggio desessualizzato, io continuerò a non credere che ci sia qualcosa di più. Quello che non viene detto dall’autore è “di proprietà” del fruitore, che sceglie di interpretarlo, di capirlo, di ricamarci sopra. Se non si ha il coraggio di raccontare una parte di storia – da lei stessa ritenuta fondamentale – allora non la si può considerare una parte importante della trama.

Siamo ben chiari, però, non è che io voglio che “Animali Fantastici” diventi un film pornografico, con Silente che si dà alla pazza gioia. Ma quanto meno se due personaggi stanno insieme, volete farcelo capire? O no? O vogliamo mandare globalmente il messaggio che la relazione tra due uomini debba essere nascosta a doppia mandata e che le persone omosessuali debbano preferire apparire asessuate?

5 pensieri riguardo “J.K. Rowling conferma che la relazione tra Silente e Grindelwald era sessuale: la mia opinione sull’argomento

  1. In un periodo pieno di film sul fare outing o comunque su omosessuali trattati finalmente come persone normali e non come macchiette questa decisione ci riporta a tipo 30 anni fa. Davvero incomprensibile.
    Penso che per capire il loro rapporto non serva un’esplicita scena porno, ma il nascondere completamente la loro relazione è stranissimo nel 2019.
    Mchan

    Piace a 1 persona

    1. No, ma infatti loro stanno sviando il fatto che vogliano oscurare il rapporto, mettendo in gioco la parola “sessuale”. Come se non trascurarla, significasse ex se fare una scena pornografica. Basterebbe anche, che so, un bacio, una lettera, anche una carezza. E invece nulla, e meno di nulla, perché poi magari in Cina o in paesi simili incassa meno il film.

      "Mi piace"

  2. Sembra molto che ultimamente la Rowling stia solo cercando di ottenere punti dando dettagli sui personaggi che renderebbero la serie più inclusiva (cosa fantastica, per carità!!) ma che ormai non ha senso: se Silente è gay, scrivilo nei libri. Se pensi che Seamus e Dean possano essere una coppia, dillo. Se Hermione è nera, dillo. Aggiungere tutto quando ormai la serie è conclusa è un gesto che ha ben poco significato.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...