Nell’ultimo anno mi sono potuto dedicare con molta più costanza a quella che, da sempre, è stata la mia più grande passione: la scrittura.
E’ stato un anno coi suoi pro e i suoi contro, che mi ha fatto capire molto di me e di quello che voglio e posso fare. Tuttavia, tirare le somme degli ultimi mesi è abbastanza scoraggiante e inizio a rivalutare il mio rapporto con la scrittura.
Certo, per nessuno è facile emergere, ma te ne rendi davvero conto soltanto dopo che le provi tutte le strategie e le tecniche per lanciarti su una strada difficile come è quella di scrivere e pubblicare le tue opere.
La stanchezza che ho accumulato negli ultimi tempi mi ha anche portato a scegliere di prendermi una pausa. Devo studiare molto per la scuola di specializzazione e per il concorso (a dispetto di quanto avevo pronosticato, ho passato le preselettive) e la scrittura è finita in un angolino.
Ma di questa pausa dalla scrittura non so se essere contento o meno.
Da una parte penso che gli sforzi di quest’anno siano stati abbastanza vani e che, se voglio continuare a provarci, devo iniziare a provare a mandare i miei scritti alle Case Editrici e sperare di avere un riscontro positivo, per quanto difficile sia, specialmente di questi tempi. Mi sento comunque un po’ perso e avrei bisogno di supporto professionale per valutare e sistemare alcuni romanzi, ma soldi non ce ne sono, quindi resto da solo a mugugnare su questa fase di stasi e su questa indecisione in merito al prossimo passo.
Per questa serie di ragioni, la pausa arriva nel momento perfetto e mi permette di allentare le tensioni.
D’altra parte, però, scrivere ogni giorno mi manca. C’è chi dice che si scrive per se stessi e che scrivere, in fondo, è terapeutico. E lo credo anche io, malgrado mi costi caro ammetterlo perché sto molto male quando mi rendo conto di non avere alcun nome da spendere per portare le persone a leggere ciò che scrivo. Fate attenzione: non è pietismo o piangersi addosso, è solo la realtà dei fatti. Bisogna fare tanta strada ed essere sempre eccellenti per sfondare o anche soltanto avere un riscontro decente in un mondo (ormai di nicchia) come è il mondo dell’editoria.
Per queste ragioni, invece, trovo difficile accettare questa pausa e l’astinenza da scrittura. Le idee sono sempre tantissime, ma la mente non è quasi mai lucida e i pensieri finiscono per ingargbugliarsi.
Due anime convivono in me e mi portano a chiedermi se questa passione sia più una maledizione o una terapia.
Penso che scrivere – così come qualsiasi aspirazione artistica – sia un po’ una maledizione. Magari una maledizione elettiva che colpisce in pochi e quei pochi non riescono a respirare quando vivono fuori dal loro “palcoscenico” (che può essere, come nel mio caso, una tastiera e un monitor).
Però queste aspirazioni fanno anche bene e sono, dunque, terapeutiche. Scrivere cura le ferite, scrivere ti aiuta a far pace con la realtà, a controllarla, a riscriverla, a stravolgerla. Scrivere può essere anche catarsi.
Ma la verità è che forse non c’è una vera risposta. E’ inutile chiedersi se questa passione che mi divora sia più salvifica o malevola. E’ quello che è, e in modo più semplice non si può dire.
Le maledizioni, a volte, ci salvano e, a volte, ci fanno affondare. Ma le maledizioni sono anche un posto sicuro, perché sono una delle poche certezze della vita.
Non puoi essere maledetto e non sapere di esserlo.
Puoi seguirmi anche alle seguenti pagine:
Il malvagio WordPress mi ha mangiato un commento lungo un km, cercherò di riscriverlo in un altro momento, perché ora mi frullano per il contrattempo 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte è capitato anche a me. Tranquillo comunque. Quando vuoi:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più o meno sai come la penso. Io sono per il non mollare alle prime difficoltà o al risultato non ottenuto come speravi ma, è anche vero, che scrivere deve essere un piacere. Scrivi quando te la senti e come ti senti di fare. La vita dello scrittore, soprattutto in Italia, è difficoltosa e ci vuole tempo. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che volevo dire, alla fine, è che malgrado le difficoltà scrivere fa sempre bene ed è quindi un “piacere”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È il nostro rimedio ai momenti di sconforto 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si vive tra alti e bassi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Già 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noo, non smettere mai di scrivere. Ti consiglio, sempre se vuoi di leggere il mio articolo Tra i fiori d’Ιnverno, da quello capirai cos’è per te la scrittura, nonchè il tuo blog.
Io quotidianamente ho paura di dimenticarmi come si scrive, di non trovare il tempo o le parole per farlo. Ma fidati, anche se le perdi, prima o poi le ritrovi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì. Lo so. Ormai mi sono convinto a non mollare. Lo devo a me stesso.
"Mi piace""Mi piace"
Non mi rimanda al tuo blog dal link. Magari è un problema momentaneo.
"Mi piace""Mi piace"
No, scusa è colpa mia. Non ho proprio messo il link. https://httpdoveunapoesiapuoarrivare.home.blog/2019/12/06/tra-i-fiori-dinverno/
Spero funzioni!
"Mi piace"Piace a 1 persona