In arrivo un regalo per voi

Un paio di mesi fa sul gruppo “Scrittura Creativa & Blogging” avevo chiesto aiuto per la redazione di un piccolo manuale di scrittura creativa.

Insieme all’aiuto anche di lettori, scrittori e addetti ai lavori, adesso è quasi pronto “SOS Come ti sblocco il romanzo“.

Volevo sistemare e rendere omogenee tutte le mie ricerche sul mondo della scrittura creativa fatte durante l’anno per il blog e per mie esigenze personali.

E allora è in arrivo questa piccola guida, che si pone essenzialmente come guida pratica per la stesura di un’opera per chi ancora non è riuscito a scrivere il primo romanzo e dà buone dritte anche per coloro che vogliono affrontare la strada del self publishing.

L’obiettivo è quello di divulgare alcune regole essenziali per fare in modo che la prima opera non risulti (troppo) amatoriale, premesso che non si smette mai di imparare e di migliorare.

Il manuale verrà distribuito per cinque giorni GRATUITAMENTE, dato che desideravo REGALARE una risorsa a chi mi ha seguito durante l’anno e ritiene possa servirgli questo ebook!

Non so ancora dirvi quando esattamente sarà disponibile. Mancano comunque solo le ultime operazioni di rilettura e di impaginazione. Se tutto va bene la risorsa sarà disponibile settimana prossima e della promo gratuita sarà dato adeguato avviso!

Ecco a voi un primo estratto:

Esistono sfortunatamente due eccessi: chi non ha nemmeno un’infarinatura di scrittura creativa e scrive e chi, invece, sa scrivere, si documenta e non scrive mai.

Una volta ho letto un’intervista in cui il direttore di una rivista letteraria affermava quelli che sono i requisiti per farsi notare, per scrivere in modo adeguato. E non si tratta di qualcosa di paranormale. Diceva che bastava avere dei rudimenti basilari di scrittura creativa, una corretta grammatica e aver letto tanti libri durante la propria vita.

I rudimenti di scrittura creativa servono per capire alcune regole su come si “racconta” una storia, su come trasformare un’idea in qualcosa di fruibile da terzi.

La corretta grammatica è un prerequisito essenziale (ma per la vostra vita, in generale, piuttosto che per diventare scrittori).

Aver letto tanti libri ti permette di essere critico con te stesso, ti permette di capire se quello che hai scritto potrebbe essere paragonabile a quello che hai letto, se potrebbe entrare in qualche settore del mercato editoriale e se potenzialmente potrebbe attirare un pubblico. Leggere tanti libri ti aiuta a capire quando sei in grado di scrivere in modo professionale e non amatoriale. Più di tanti altri strumenti, che non potranno mai surrogare la necessità che l’autore sia anche un lettore.

Però, se ci pensate un attimo, questi tre requisiti non sono mica qualcosa di trascendentale. Quindi, cari scrittori insicuri, se pensate di avere questi tre requisiti datevi una spinta, lanciatevi, credete in voi stessi. E, vi assicuro, se davvero li possedete tutti e portate avanti il vostro impegno in maniera seria in ogni caso scriverete qualcosa di migliore di tanti altri libri che vengono costantemente pubblicati e che, magari, hanno pure successo editoriale. Il talento, la qualità letteraria, infatti, sono cose che c’entrano relativamente poco col successo commerciale, ma di questo ce ne occuperemo in seguito.

3 pensieri riguardo “In arrivo un regalo per voi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...