Recensione di “Chilling Adventures of Sabrina” – Part 3

Buongiorno lettori. Oggi voglio parlare di una serie televisiva che ha conquistato milioni di fan negli ultimi anni, ovvero la serie Netflix “Chilling Adventures of Sabrina”.

La serie fantasy-horror basata sui fumetti Archie Comics omonimi ha saputo affermarsi grazie a uno stile unico e immediatamente riconoscibile. Tuttavia la “terza parte” della serie, recentemente rilasciata, mi ha lasciato più di un dubbio.

Partiamo col dire che, a dispetto dei difetti della serie, la critica sembra averla adorata. Rotten Tomatoes – l’aggregatore di valutazioni più conosciuto – attribuisce alla terza parte della serie una valutazione di 92%. Verrebbe da chiedersi perché show con molti meno problemi vengano valutati in modo molto più severo. Ad ogni modo, sembra meno entusiastico ma comunque buono il giudizio anche del pubblico.

Volevo partire da questi dati perché mi sento di dissentire profondamente con le reazioni entusiastiche di pubblico e critica. Non che manchino voci fuori dal coro. Molti blog, prima del mio, hanno evidenziato i numerosi problemi di scrittura della serie e io mi sento pienamente d’accordo con il loro punto di vista. Ma cerchiamo di chiarire meglio di cosa stiamo parlando e cosa proprio non mi è andato giù in questa stagione.

Prima di tutto, non posso non sottolineare che gli autori della serie abbiano completamente fallito con il build up del finale. I primi cinque episodi non sono adatti a far salire la suspense o la curiosità in vista del finale. E anche colpa di cinque episodi fiacchi (e in parte slegati da quelli conclusivi) se il finale poi risulta – concedetemi l’espressione – “calato dall’alto”.

Riguardo agli episodi finali che hanno fatto saltare dalla sedia il pubblico dello show, mi sento di dire che sì, sono stati divertenti e con molte sorprese. Ma, a fronte di un ottimo ritmo narrativo, ritengo che la logica a sostegno della storyline e dei suoi sviluppi non sia sempre stata impeccabile.

Per alcuni “Chilling Adventures of Sabrina” è una serie con tantissimo fumo (stile, look dei personaggi, originalità) e pochissimo arrosto (storyline, sviluppo dei personaggi). E questa terza parte è in maniera evidente quella più carente a livello contenutistico.

La scrittura della main storyline è quasi disastrosa, con un finale in cui tutto sembra quadrare magicamente (i poteri legati alla regalia, l’uovo di Blackwood, la Sabrina del futuro). Ma niente convince davvero lo spettatore. Sembra come se gli autori abbiano voluto inserire viaggi temporali (o dimensioni alternative, perché altrimenti la seconda Sabrina non si spiega, e c’è da dire che rimane un buco di logica ancora non spiegato) solo perché “fa figo”.

Ribadisco la mia posizione: preferisco uno show anonimo senza buchi di logica a uno show sopra le righe con buchi di logica. Tuttora la seconda Sabrina – che non capiamo da quale futuro venga – è qualcosa che pesa molto sulla mia percezione di questa serie.

Purtroppo, mi sembra che si chieda ai fan dello show di godersi lo spettacolo senza porsi tante domande. Ma, a volte, ci si supera nel chiedere al pubblico di spegnere il cervello.

A dirla tutta, ammetto che l’unica cosa che mi sia sembrata credibile sia stato l’intreccio amoroso e il triangolo fra Harvey, Sabrina e Ross. È un paradosso perché chi ha amato la serie critica proprio il suo focus sulle relazioni sentimentali. Ma, a un vaglio critico, l’unica storyline veramente credibile e verosimile, è quella legata alle dinamiche sentimentali dei protagonisti.

Nonostante le critiche, spero che una quarta parte riesca a chiarire un po’ i paradossi e le lacune di questa e che riesca a sviluppare con calma e coerenza nuove trame.

5 pensieri riguardo “Recensione di “Chilling Adventures of Sabrina” – Part 3

  1. Mia sorella mi ossessiona con questa serie, mi sa che prima o poi mi toccherà guardarla; certo che mi hai raffreddato già lo scarso entusiasmo che avevo, soprattutto parlando di viaggi temporali e dimensioni parallele.

    C’è poi da dire che da piccolo mi piaceva un sacco Sabrina, e Salem è stato per un sacco di tempo uno dei miei personaggi preferiti, e non so come vivermi questo AU dark e horror.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...