Oggi voglio celebrare la giornata della donna, parlando di donne forti e iconiche a loro modo che hanno insegnato tanto alle nuove generazioni. Si tratta di personaggi fittizi, certo, ma che sono emblematici e di ispirazione per tutti noi.
Katniss Everdeen
La protagonista di Hunger Games è, a mio modo di vedere, un simbolo femminista. La saga di Suzanne Collins ribalta ogni tipo di stereotipo di genere e ci propone un’eroina che non solo ha tanto coraggio ma appare anche determinata a prendere le proprie decisioni, a prescindere da quello che la società e il contesto vorrebbe da lei. Sceglie solo quello che può essere giusto e positivo per se stessa anche quando si tratta di coinvolgimenti romantici.
Hermione Granger
La studentessa modello della saga di Harry Potter è un simbolo di affermazione femminile. Tutto l’arco narrativo del personaggio ci porta a comprendere quanto determinante sia il ruolo della donna anche in una storia che, forse, non la vedrebbe come protagonista. Hermione è la più intelligente di tutti. La Rowling ci ha dimostrato come le donne possono essere spesso più determinate e preparate degli uomini e come esse si rivelano imprescindibili nella società.
Daenerys Targaryen
In Game of Thrones uno dei personaggi più interessanti è quello di Daenerys Targaryen. La sua è una storia di determinazione e di emancipazione. Avviluppata in tutta una serie di pastoie sociali che la costringerebbero a limitarsi al ruolo di moglie e serva, Daenerys è disposta a tutto per diventare una regina. Non importa a quale costo, Daenerys porta avanti il suo piano e diventa una leader. Martin ci propone una donna capace di fare scelte morali discutibili e che si allontana quanto più possibile dallo stereotipo della donna angelo del focolare.
Vanessa Ives
In Penny Dreadful la protagonista vive una vita da donna emancipata in un periodo in cui l’emancipazione femminile non era nemmeno una tematica discussa. Vanessa non ha paura dei pericoli e combatte come una vera guerriera. A motivarla non è mai la ricerca di una sistemazione o dell’amore. Un personaggio che include aspetti positivi e negativi insieme e che è un esempio chiaro di donna forte.
Miriam Maisel
Ne “La fantastica signora Maisel”, serie TV scritta da Amy Sherman Palladino, Miriam Maisel è un personaggio straordinario. Non sono nemmeno gli anni 60 e lei, dopo essere stata lasciata dal marito, decide di ripartire da se stessa e di buttarsi in una carriera considerata sconveniente per le donne: la stand up comedy. Miriam è bellissima e consapevole della sua intelligenza. Lascia che gli uomini le cadano ai piedi, senza farsi intenerire quando si tratta di fare ciò che è giusto per lei.
Se mi permetti, non sono d’accordo su Daenerys, che trovo un personaggio alquanto negativo… Il problema è quel “non importa a quale costo”. Avrei scelto piuttosto Sansa Stark, come simbolo di riscatto, ma è un parere personale, come tale opinabile. Comunque, bell’articolo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Secondo me ancora Sansa non ha dimostrato il suo potenziale nella saga, anche se sono fiducioso per i prossimi due capitoli. Grazie per il commento 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusami, pensavo ti riferissi alla serie televisiva, ora capisco che ti riferivi ai libri. Come non detto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun problema. Ho usato l’immagine della serie per comodità 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne conoscessi una.
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco Vanessa ma per il resto sono d’accordo con te!
Speriamo solo che la Daenerys dei libri non finisca come quella della serie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sperando di avere prima o poi i libri
"Mi piace""Mi piace"
And what about the devil wears prada?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Avevo pensato anche a Miranda in effetti
"Mi piace""Mi piace"
Mi riferivo alla ragazza 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo ma anche io non conosco Vanessa. Bella classifica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. Peccato che Penny dreadful non sia più conosciuta
"Mi piace""Mi piace"