Buongiorno amici, oggi ci allontaniamo un po’ dalla comfort zone del blog per parlare di tecnologia.
Proverò, infatti, a raccogliere e condividere con voi tutte le informazioni relative alla PlayStation 5.
Sin da ragazzino, infatti, ho giocato sulle console Play Station e visto che, in questi giorni, si è fatto un gran parlare del lancio della PS5, oggi provo a dire la mia.
Prezzo
Okay, è vero. Sony sta facendo una campagna pubblicitaria che si focalizza sulle specifiche tecniche e non tanto sul prezzo. Tuttavia, in Italia, specialmente dopo l’emergenza Coronavirus, la situazione economica non è florida, quindi l’aspetto economico è certamente rilevantissimo.
Amazon France aveva dato un’indicazione sul prezzo e molti blog americani stanno già speculando su quello che dovrebbe essere il prezzo di lancio. Si parla di 499 dollari. È possibile che il prezzo italiano sia quello di 499 euro.
Ricordiamoci, però, che esisteranno, già al momento del lancio, due versioni della console (Sony, forse, vorrà evitare di fare l’errore della Nintendo, che ha lanciato la Switch Lite in un secondo momento per rendere la nuova console accessibile a una platea più ampia).
La versione digitale, con cui si potrà giocare soltanto a giochi scaricati dallo shop PlayStation, dovrebbe costare un po’ meno (quindi potrebbe costare quanto costa adesso la PS4 pro, che, per forza di cose, vedrà il proprio costo abbassarsi).
C’è, invece, chi crede che la versione digitale possa partire da 499 e la versione non digitale possa aggirarsi addirittura sui 699 dollari. Molti analisti, però, affermano che un simile prezzo potrebbe davvero ostacolare il successo di vendite della nuova console.
Data di lancio
Pare che in America la PlayStation 5 dovrebbe essere lanciata la settimana prima del Black Friday, quindi a metà novembre. In Italia dovrebbe arrivare per le vacanze natalizie, così da sfruttare il periodo sempre propizio per l’acquisto di piattaforme ludiche.
Retrocompatibilità
Una novità assai interessante è quella che attiene alla retrocompatibilità della PlayStation 5. Sony ha anche affermato che quasi tutti i giochi di PS4 saranno giocabili con la PS5.
Non ci sono informazioni certe sulla retrocompatibilità dei giochi delle precedenti console (aspetto rilevantissimo per molti fan), anche se si parla di un marchio registrato da Sony legato alla retrocompatibilità che farebbe sognare molti videogiocatori. Scopriremo in seguito se sarà possibile leggere qualcuno dei videogame delle passate generazioni.
Confronto con XBOX X
Pare che per la prima volta la XBOX X avrà una potenza maggiore e secondo gli analisti avrà anche una frequenza di processore fissa che è più auspicabile per le console, mentre la PS5 funzionerà un po’ come un computer, aumentando la frequenza a seconda del carico di lavoro.
La PlayStation 5 punta, però, forte sull’enorme quantità di spazio d’archiviazione a disposizione e sulla velocità di trasferimento dati, superiore rispetto alla concorrenza.
Inoltre, rispetto al passato Sony con PlayStation sembra voler fare una rivoluzione in termini di funzionalità e versatilità del controller, che dovrà garantire un significativo passo avanti nelle esperienze tattili e nella giocabilità, al contrario della concorrente XBOX X che ha fatto scelte più tradizionali.
Per quanto riguarda il prezzo non ci sono attualmente speculazioni, ma dovrebbe aggirarsi tra i 399 e i 499 dollari. Si prevede che entrambe le console avranno il medesimo prezzo di lancio.
Per i casual gamer
Io sono un po’ “un gamer della domenica”, quindi penso sia sempre bene dare un consiglio a chi non è un fanatico di videogiochi ma si diverte a giocare, di tanto in tanto.
Sul web molti dicono che potrebbe essere un affare acquistare la PS4 pro (ma anche la PS4 classica, qualora non si abbiano le risorse), al momento dell’uscita delle console di nuova generazione.
Non è imminente l’interruzione di produzione di giochi per la Playstation 4 e la PS4 è già intergrata di una visualizzazione 4k (anche se si pensa che la PS5 sarà configurabile addirittura per l’8K). Insomma, potrebbe essere un buon affare, se non si è disposti a spendere molti soldi per avere la migliore piattaforma in circolazione.
Conclusioni
Ci si aspetta una battaglia serrata fra Microsoft e Sony per la fine di quest’anno. La PlayStation 5, intanto, sta già facendo molto discutere per il design e per il prezzo, sebbene ci si aspetti un notevole passo avanti in termini di esperienza videoludica. Al giorno d’oggi possiamo azzardarci a dire che ci sono tutte le carte in tavola perché sia la PS5 che XBOX X si rivelino delle grandiose novità nel mondo del gaming.
Ovviamente non mi farò sfuggire la PS5 al lancio. La vittoria della consolle war sarà vinta non dalla potenza ma da chi avrà più esclusive come è già successo nelle generazioni precedenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti, hai ragione. Anche se entrambe hanno delle esclusive interessanti. Ma sono sempre stato team PS.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che design allucinante🤩👌
"Mi piace""Mi piace"