Buongiorno amici!
Oggi si torna a parlare di serie televisive.
In queste settimane sto vedendo per la prima volta assoluta la serie “Gossip Girl” (2007 – 2012). Per chi non lo sapesse, Gossip Girl è stata creata da Josh Schwartz che è anche il creatore della serie “The O. C.” (2003 – 2007), di cui sto contestualmente facendo il rewatch su Amazon Prime.
Vedere questi teen drama ha stimolato questo articolo. Vi spiego i cinque motivi per cui The O. C. è una serie migliore di Gossip Girl!
1. Valori morali
Parlare di morale forse è un po’ fuori luogo quando si analizzano drama su adolescenti piuttosto disinibiti e parecchio viziati. Tuttavia, è evidente che i ragazzi di Orange County siano diversi dai loro successori. Gli adolescenti di Newport, pur presentati come privilegiati figli di papà senza la testa sulle spalle, sono in realtà degli individui piuttosto normali e che hanno una concezione – più o meno – chiara di ciò che è giusto e di ciò che non lo è.
Sanno quando sbagliano, sanno quando si espongono a dei rischi e danno un valore alle relazioni sentimentali.
I ragazzini newyorchesi di Gossip Girl, d’altra parte, sono delle mine vaganti. Fanno sesso di continuo, con partner diversi (alla fine della serie tutti i protagonisti potrebbero aver condiviso molti partner sessuali, cosa che mi fa sempre un po’ di senso, a dire la verità). Inoltre, non danno il minimo peso alle indicazioni degli adulti e si sentono talmente sicuri di loro stessi da commettere errori dopo errori, senza riuscire a migliorare nel processo.
Alla fine, i personaggi di The O. C. sono più “umani”, meno presuntuosi. Fragili in modo più genuino e hanno spesso un cuore d’oro. Caratteristiche che quelli di Gossip Girl si sognano.
2. Julie Cooper
Julie Cooper è una villain molto realistica e molto vivida almeno nelle prime stagioni di The O. C.
Il suo carisma è un fattore talmente importante da rendere le storyline dello show molto più interessanti.
Chiedersi come i suoi errori e la sua spietatezza incida sulla vita dei protagonisti dello show aggiunge moltissimo interesse e verosimiglianza alle storie dello show.
Insomma, la performance di Melinda Clarke fa davvero la differenza. Non esiste un villain o pseudo-tale in Gossip Girl che riesca ad attirare parimenti l’attenzione.
3. OH MY… DRAMA
In Gossip Girl non è che le cose filino sempre lisce, però… A volte sembra un disastro anche un problema banale o una semplice occasione persa. In The O. C., da subito, invece, ci confrontiamo con la realtà vera, con problemi di un certo peso e di una certa serietà.
Senza contare l’arco narrativo di Marissa – assolutamente tragico -, le tematiche della serie ambientata in California sono più serie. Si parla della realtà sociale delle periferie povere, della delinquenza minorile, di problemi mentali e di dipendenze. E lo si fa con un tono di certo più serio di quello che si ha in Gossip Girl.
4. Dan è un Seth Cohen che ha smesso di esserlo
Non dico che Dan sia un brutto personaggio, ma è il tipico bravo ragazzo che, dopo l’adolescenza, cambia (in peggio). Dan smette di credere nell’amore vero e nei grandi ideali. Si adatta alla realtà e cerca di divertirsi, anche a costo di commettere uno sbaglio dopo l’altro. Forse, nella vita reale Dan è un personaggio più verosimile di Seth, ma Seth, d’altra parte, è una figura narrativa che crea grande televisione. Rimane l’aura del ragazzo più o meno sfigato che ha sempre ben chiara la propria scala di priorità. È grazie a Seth e al suo incrollabile amore per Summer se riusciamo a farci piacere anche i momenti narrativi meno di qualità della serie.
5. Quello che è rotto è rotto…
Uno dei motivi per cui non riesco mai a godermi pienamente le puntate di Gossip Girl è che, a una certa, penso che i rapporti siano talmente tanto logorati che non possano essere più recuperati.
Insomma, in Gossip Girl i personaggi se ne fanno di tutti i colori, ma inspiegabilmente le loro relazioni (di amicizia o di amore) riescono a resistere/ritornare. È tutto così poco credibile che, a volte, viene da chiedersi se i personaggi della serie abbiano dei veri sentimenti.
Voi conoscete le due serie di cui ho parlato? Quale preferite?
Gossip Girl, sempre e comunque. Bella la tua analisi e molto puntuale – come
Sempre – ma il mio gusto personale da non intenditrice mi porta a NY!
"Mi piace"Piace a 2 people
Certo. Sono giudizi soggettivi alla fine. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
OC l’ho vista tutta mentre andavo alle superiori, anche se non mi ci sono mai ritrovato molto e non sopportavo Marissa: Dio che palla al piede!
Gossip Girl non l’ho mai seguita, ho visto qualche puntata per caso e, per quello che ho visto, sono d’accordo con quello che dici. Oltretutto mi chiedo come possa essere considerato un teen drama se i suoi protagonisti fanno tutto fuorché comportarsi come degli autentici adolescenti; come facevano, negli States, a identificarsi con loro? O forse è un caso di “guarda che bella vita fanno, vorrei anche io essere come loro”, di moderno divismo dove i divi sono i rampolli dell’upper-class.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai riassunto tutto in pochissime parole. Grazie per il contributo 😊
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho sempre preferito The O.C. tra i due. Gossip Girl lo vedevo per lo più per il glamour.
Ed hai praticamente detto tutto tu. OC è più realistico, anche se pregno di drama e situazioni al limite, diciamo più verosimile. I ragazzi si innamorano, fanno cavolate, litigano e si riappacificano come farebbe un qualsiasi adolescente. E poi c’è Seth, uno dei miei personaggi preferiti in assoluto, e la sua amicizia con Ryan è bellissima.
In GG non c’è un rapporto del genere. All’inizio ci viene spacciato per tale l’amicizia tra Serena e Blair, ma non è nemmeno lontanamente paragonabile. Qui non ci sono veri rapporti tra le persone, tra un po’ nemmeno tra appartenenti alla stessa famiglia, è tutto solamente un approfittarsi gli uni degli altri. Anche quelle che ci propinano come grandi storie d’amore sono rapporti malati. È più un bel prodotto per gli occhi.
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora concordiamo su tutto, direi. Grazie per essere passata ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sono le mie due serie tv preferite in assoluto e per quanto tu abbia perfettamente ragione nella tua analisi (alla fine le ultime stagioni di Gossip Girl sono monotone e assurde) mi sa che per me vince ancora Gossip Girl. Entrambe comunque bellissime
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie del commento. Ovviamente ognuno ha le proprie preferenze! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, ovviamente. Penso che influisca tanto anche il momento in cui si guarda una determinata serie tv… Forse se avessi guardato Gossip Girl due o tre anni dopo l’avrei valutata in modo diverso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo. Anche io mi sono affezionato in modo irrazionale ad alcune serie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona