Mistica nella saga cinematografica
Buon inizio di settimana a tutti. Oggi incominciamo con una fan theory che ho trovato sul web, dedicata al personaggio di Mistica, della saga X-Men. Nello specifico, però, questa teoria attiene ai film che hanno trasposto il materiale dei fumetti.
Come cambia tra la saga originale e i prequel
Alcuni fan hanno notato che Mistica – interpretata nella saga originale da Rebecca Romjin e in quella prequel da Jennifer Lawrence – ha subito un cambiamento eccessivo, e a tratti incoerente, nelle due saghe.
Se, inizialmente, era apparsa ai fan come una spia e una mutante senza scrupoli al soldo di Magneto, nella saga prequel è stata presentata come la sorella adottiva di Charles Xavier e come un mutante degno di rispetto. Anzi, si potrebbe dire che Mistica, più di altri mutanti, è stata trasformata in una vera e propria eroina.
Perché non si è più parlato del legame fra Mistica e Xavier?
La più grande stranezza è rimasta l’assenza di riferimenti al legame familiare fra Professor X e Mistica, che, nei primi tre film prodotti, era una villain e un’antagonista per la squadra degli X-Men.
Di fatto, secondo la teoria che vi sto riportando la spiegazione ce la darebbe il film “Giorni di un futuro passato“. Infatti, in questo film si spiega che, se Mistica non fosse stata fermata da Logan, avrebbe ucciso Bolivar Trask, ma sarebbe rimasta imprigionata nelle Trask Industries. Avrebbe, quindi, subito trattamenti inumani, mutilazioni, asportazioni di organi nell’ambito di ricerche finalizzate a comprendere e replicare il DNA mutante.
Le terribili vicende avrebbero del tutto trasformato Mistica che, una volta ritrovata da Magneto, sarebbe stata molto più disponibile ad assecondare le sue teorie.
Il legame fra Xavier e Mistica, invece, si sarebbe deteriorato proprio per l’incapacità di Charles di salvare Mistica. Lo stesso Professor X non avrebbe più menzionato il suo legame a Mistica per l’eccessiva vergogna dovuta alla sua impotenza e al destino infausto dal quale non è riuscita a salvare la sorella adottiva.
Articoli correlati:
Recensione di X-Men – Dark Phoenix
molto interessante
purtroppo conosco poco i film e anche i fumetti 😦
"Mi piace""Mi piace"
Io faccio un enorme fatica a capire i cambiamenti quando si interferisce nelle linee temporali (infatti ho abbandonato The Flash). Comunque la faccenda è molto più semplice secondo me. I prequel sono stati girati dopo i 3 film originali e se non mi sbaglio da un regista diverso per cui penso che si sia seguita una caratterizzazione differente del personaggio. Cosa che succede spesso nei fumetti.
Mchan
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei fumetti Marvel è frequentissimo, vero.
"Mi piace""Mi piace"
The Flash?
"Mi piace""Mi piace"