Ciao a tutti, amici lettori!
Oggi voglio parlarvi di “Thor“, prima uscita della collana mitologia nordica della RBA, acquistato sabato scorso al prezzo promozionale di 2 euro.
Qualora foste interessati anche voi, potete recarvi in edicola o abbonarvi via internet, cliccando il seguente link!
Giudizio sintetico
Oggi provo a non dilungarmi in parole, anche perché si tratta di una lettura assai breve.
Mi sento di dire che il libro ha un pregio fondamentale: racconta un mito in modo tradizionale ma senza un linguaggio troppo ampolloso o complesso. Ti immerge in un tipo di storia che, forse, non siamo più abituati a leggere, offrendo pagine ben scritte, con termini ricercati ma mai sovrabbondanti.
La figura di Thor, nel primo libro, per certi versi, è più marginale di quello che credessi. Sembra che per far conoscere Thor, fosse necessario paragonarlo a Loki, per molti aspetti, il suo opposto. In qualche modo, Loki ruba la scena anche in questo libro dedicato alla figura del dio del tuono. Ma forse era anche prevedibile, considerando il carisma del fratello di Thor.
Per chi ha amato i film del Marvel Cinematic Universe – come me – sarà, inoltre, l’occasione per indagare nel mito l’origine di Mjollnir e della sua forgiatura a Nidavellir.
Le illustrazioni sono belle, ma la stampa troppo scura ne fa perdere di definizione.
Una curiosità
Sapevate che Thor è il corrispettivo di Giove e di Zeus nella mitologia nordica?
Devo ammettere che non ne ero a conoscenza. Queste “divinità della folgore” sono nate da un sostrato di leggende e di cultura diffuso dall’originaria popolazione Indoeuropea poi frammentatasi coi secoli.
Leggendo questo libro, ho, inoltre, scoperto che sono molte meno le testimonianze della mitologia norrena perché le loro leggende si tramandavano quasi esclusivamente per via orale. Proprio per questo, la mitologia classica è assai più conosciuta di quella nordica.
Proprio stamattina l’ho visto in edicola, ma non ho un capitale da investire in questo modo anche se mi piacerebbe tanto; lo consigli?
Devo ammettere di sapere molto poco di mitologia nordica, ho letto qualche anno fa Norse Mithology di Neil Gaiman che racconta le storie principali ma senza approfondire più di tanto. Leggendo quel libro, però, non mi è sembrato che Thor fosse questo gran personaggio: forse siamo abituati a immaginarlo come quello Marvel, ma, come hai scritto su IG, in realtà sembra più un tamarro non tanto sveglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neanche in questo libro Thor esce fuori come un personaggio affascinante. La prima uscita è solo due euro quindi si può fare. Nemmeno io però ho le risorse per continuare. Avendole, probabilmente la farei questa collana 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non penso mi piacerebbe. Thor non mi ha mai incuriosito e nei film lo hanno massacrato totalmente facendolo diventare sempre più un cretino. Di recente, comunque ho letto Loki, una rivisitazione di un’autrice e l’ho trovato carino. Se ti piace il genere potresti provare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il suggerimento!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E di che!
"Mi piace"Piace a 1 persona