Buongiorno, amici lettori.
Oggi vi segnalo l’uscita della nuova edizione della raccolta Historica Edizioni “Racconti siciliani”.
Descrizione:
Terra di tradizioni e cultura, destinazione di viaggiatori erranti, isola dai mille colori. Il lettore, in questa antologia, scopre la Sicilia attraverso i ricordi, i momenti più importanti della vita, i viaggi, le avventure e le esperienze personali degli autori. Suoni, profumi e paesaggi compongono così il quadro vivo e unico di un luogo da amare e vivere.
L’uscita mi è stata segnalata dall’autrice Giusy Amato, inclusa nella raccolta con il racconto “Come Buddha”.
Ho avuto modo di leggere il racconto e tratta di una tematica spinosa su cui vale la pena sempre riflettere, ovvero il body shaming.
Con queste parole l’autrice descrive il suo racconto: Lucia è una ragazzina come tante ma spesso derisa per il suo abbigliamento, tanto da cambiare se stessa pur di essere accettata. Con il tempo inizia a pensarla diversamente, nonostante abbia un po’ di pancetta. Ma una sola cosa non cambierà mai: la cattiveria della gente.
La mia opinione a margine:
Abbiamo tutti il dovere di accettarci, di volerci bene, anche quando siamo diversi. Anzi, aggiungerei io: più siamo diversi, più dovremmo amarci. Quando non ci si conforma alle regole e ai modelli, si sceglie una strada più ardua ed è in questo percorso certamente più impervio che c’è bisogno di uno sforzo di coraggio.
Sì, perché amare anche i nostri piccoli difetti o ciò che non viene capito dagli altri è un atto di coraggio.
Vi segnalo l’uscita di questa raccolta, che potete acquistare al seguente link!
Molto interessante! Visto che ti è piaciuto così tanto inserisco immediatamente in wishlist
"Mi piace""Mi piace"