Recensione di “Ogni giorno ha il suo male” di Antonio Fusco

Buongiorno, amici lettori.

Il libro di cui vi parlerò oggi prende il titolo di “Ogni giorno ha il suo male”, un thriller di Antonio Fusco, che io ho letto su Kindle Unlimited.

DI COSA PARLA OGNI GIORNO HA IL SUO MALE?

Nella provincia toscana di Valdenza una serie di omicidi attirano l’attenzione della polizia e degli inquirenti. Dietro una serie di crimini, all’apparenza assai eterogenei e slegati, si cela in realtà la medesima mente criminale. Il commissario Casabona andrà fino in fondo e, una tessera dopo l’altra, riuscirà a ricomporre un puzzle che lo riguarda molto più da vicino di quanto credeva inizialmente.

IL MIO GIUDIZIO

9788809809352_0_536_0_75

Devo ammetterlo. Il romanzo ha delle buone premesse, un bel titolo e un incipit assai coinvolgente. Mi aspettavo un thriller molto adrenalinico e con un’ottima indagine piscologica. Ciononostante, devo ammettere che i presupposti della parte iniziale del romanzo non corrispondono a quella che è l’evoluzione della storia nella seconda metà della storia.

Trovo, infatti, che lo sviluppo della vicenda, a un certo punto, non sia all’altezza dell’idea alla base del libro. L’indagine, superato un certo snodo, si fa troppo in discesa e i colpi di scena, alla fine, non sono davvero esaltanti. Anzi, trovo che il finale sia del tutto anticlimatico e le scene che avrebbero dovuto esaltare il lettore e fargli provare le tipiche emozioni forti tipiche del genere thriller risultano piatte.

Se devo evidenziare il vero aspetto problematico della vicenda, mi sento di dire che il collegamento fra killer e protagonista non è stato esplorato a sufficienza. E a ciò aggiungo un difetto nei dialoghi, ritenendo il monologo finale dell’assassino un vero e proprio riassunto di cliché da serial killer cinematografico che rompe un po’ l’immersione nella lettura e fa evaporare la verosimiglianza della storia.

Note positive del romanzo? Probabilmente lo stile di scrittura di Fusco. Il romanzo è davvero scorrevole, una lettura perfetta per chi non vuole impegnarsi troppo e ha bisogno soltanto di staccare la testa. Tuttavia, avrei decisamente preferito sperimentare emozioni più forti nel corso di questa lettura.

POTETE ACQUISTARLO QUI!

3 pensieri riguardo “Recensione di “Ogni giorno ha il suo male” di Antonio Fusco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...