Buongiorno, amici lettori, e ben ritrovati sulla mia pagina.
Oggi voglio parlarvi di un manuale che ho letto negli ultimi giorni. Si tratta di “Gli strumenti dello storytelling” di Maria Carla Virzì, edito dalla Dino Audino.
DI COSA PARLA “GLI STRUMENTI DELLO STORYTELLING”?
Questo manuale della Virzì, a mio avviso, ha due compiti fondamentali. Da una parte, dimostrare che lo storytelling è universale, dall’altra quella di enucleare quelli che sono gli schemi e le strutture fondamentali di una narrazione.
Perché lo storytelling è universale? Letteratura, musica, televisione, cinema e giornalismo. Ma persino la pubblicità. Ogni settore ricorre a degli schemi tradizionali, tipici dello storytelling. Lo storytelling è raccontare una storia che abbia un carattere di universalità e che metta in scena una trasformazione. Ogni storia raccontata bene, infatti, costruisce una trasformazione.
Questo manuale, inoltre, ci fa vedere, per il tramite di una serie di esempi, come praticamente ogni storia esistente ricorre agli schemi dello storytelling. Spesso, anche senza sforzarsi di seguire un modello o una regola, nel raccontare una storia non si può fare a meno di ricorrere agli strumenti dello storytelling.
IL MIO GIUDIZIO
Ho trovato questo manuale ben scritto, completo e chiaro. È stata una bella scoperta. Ha reso semplice comprendere cosa sia lo storytelling e si è rivelato esso stesso uno strumento per uno scrittore. Infatti, è uno “strumento di consapevolezza”, dato che ha chiarito qual è il canovaccio che ogni buona storia dovrebbe seguire ed esemplificato quelli che sono i punti focali di una storia e quelli che devono essere i livelli di narrazione molteplici necessari per ogni racconto.
Se devo proprio trovare un difetto al libro, è quello di un eccessivo rimando all’Arco di trasformazione del personaggio di Dara Marks. In alcuni tratti sembrava quasi si volesse riassumere l’insegnamento della Marks.
Come detto, però, il manuale è un’opera davvero utile, ben scritta e che adempie a finalità didattiche e manualistiche, senza mai diventare noiosa. Davvero consigliato a tutti gli scrittori o sceneggiatori in divenire.
troppi libri da comprare xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io troppi comprati 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona