RECENSIONE – Lonesome Dove di Larry McNutry, un capolavoro della letteratura mondiale

Non sono mai stato un accanito sostenitore dei “mattoni”. Mi piace sempre cambiare e i libri troppo lunghi mi spaventano, ma la paura è scomparsa quando mi sono tuffato in un viaggio chiamato Lonesome Dove.

In tanti lo avete consigliato, e alla fine mi ci sono buttato a capofitto.

Dopo un primo post dedicato alla prima parte del romanzo di McNutry, oggi, a lettura finita, posso effettivamente recensirlo. Anche se… mi intimidisco quasi a parlare di recensione quando mi approccio a un libro che, a mio avviso, dovrebbe essere considerato un classico indiscusso della letteratura statunitense e mondiale.

9788806229740_0_536_0_75

⏺  Uno dei libri più belli che abbia mai letto: c’è quasi poco da dire dopo questa frase. Ma posso, di certo, spiegarvi perché lo considero un romanzo così bello.

Innanzitutto, Lonesome Dove è un romanzo completo. Ci sono talmente tanti personaggi, talmente tante situazioni e tematiche sviscerate che potrebbe essere definito un capolavoro onnicomprensivo, una vera esplorazione dell’animo umano e di una parte di storia – la seconda metà dell’Ottocento nel Far West – assolutamente irresistibile.

Nonostante nel libro ci sia davvero tanto, McNutry non ha problemi a gestire le trame e i personaggi. Una maestria unica nel mantenere una “rigida chiarezza”. Lonesome Dove non confonde, non annoia. Appassiona e, a un certo punto, aggancia al lazo il lettore che non riesce più a scollarsi.

⏺  Lo stile di McNutry è straordinario. Credo di non aver mai letto un libro così complesso scritto in modo così armonioso. Il narratore onnisciente si mescola ai vari salti di prospettiva dei moltissimi personaggi, con molteplici fili narrativi separati che si intrecciano e si allentano ripetutamente, in maniera omogenea, senza mai disorientare il lettore.

Ma, una cosa in particolare, mi ha colpito: il foreshadowing. McNutry utilizza la tecnica del foreshadowing per tenere l’attenzione del lettore sempre alta e spesso il risultato delle descrizioni brevi e affilate delle scene più drammatiche ha un effetto spiazzante che va a colpire l’emotività del lettore.

⏺  Non solo un romanzo. Quello che mi preme sottolineare, però, è che l’efficacia di questo libro si misura negli svariati piani interpretativi dell’opera. Si potrebbero scrivere libri dedicati semplicemente alla critica e all’interpretazione di Lonesome Dove. Un libro che parla di storia, che esprime una filosofia chiara, che affronta l’ardua e spinosa tematica della predestinazione. Un libro che fa riflettere, che fa sognare e stuzzica l’immaginazione.

Ammetto di aver letto questo libro con un’emozione vivida e il trasognante desiderio di montare una cavalla indomita ed eccezionale come Hell Bitch.

Ve lo dico e ve lo ripeto: non fermatemi alla targhetta – “romanzo western” -, questo è un capolavoro della letteratura, un libro che non può mancare nelle vostre librerie e nel vostro bagaglio di lettori.

POTETE ACQUISTARLO QUI!

Pubblicità

Un pensiero riguardo “RECENSIONE – Lonesome Dove di Larry McNutry, un capolavoro della letteratura mondiale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...