“Ogni amore è tenuto a mantenere il bacio. È solo il bacio a coniugare la lingua che dichiara l’amore con il corpo dell’amante. (…) Ogni bacio d’amore dichiara, infatti, sempre e silenziosamente, “ti amo”. È dal silenzio della lingua che scaturisce la dichiarazione d’amore del bacio”.
Per l’ennesima volta, torno a parlare di uno dei miei autori (anche se la parola autore è riduttiva) preferiti, ovvero Massimo Recalcati.
Dopo aver flirtato a lungo con questo testo, mi sono finalmente lanciato e ho letto “Mantieni il bacio”, saggio nato per riportare su carta lo studio fatto per il programma televisivo da lui condotto “Lessico Amoroso”.
Chi mi segue da un po’, sa quanto mi affascini riflettere sull’amore. È sicuramente uno dei temi che apprezzo di più, in special modo quando si tratta di trattati o saggi di psicologia.
Recalcati ha sempre sottolineato l’importanza dell’amore nei suoi interventi e nei suoi libri e questa lettura non è da meno.
In qualche modo, “Mantieni il bacio” ha confermato quella che è una mia percezione – ormai sempre più forte – che sia soltanto falsa retorica quella che sostiene che l’amore sia secondario. Anche nella società moderna, anche in una società egoista e che ci mette tutti in competizione, l’amore continua a essere importantissimo. È la deviazione alla regola del pensare solo per sé, una deviazione che asseconda il bisogno di amare ed essere amati. L’amore, infatti, è capace di “spegnere il rumore del mondo”.
L’amore ci priva dell’autosufficienza, ma allo stesso tempo risulta irresistibile proprio perché in grado di stravolgere (e far rinascere) il mondo.
«Ogni volta che dico ti amo sottintendo – gli amanti sottintendono -, contro ogni evidenza razionale e contro la stessa esperienza più comune, che “sarà per sempre”. La promessa dell’amore è, infatti, una promessa che non ha paura di evocare l’eternità: “Il nostro amore sarà per sempre”»
La potenza del “per sempre”, la potenza del “ti amo”, emerge chiaramente nelle pagine di Recalcati, che arricchisce il suo saggio di citazioni letterarie meravigliose che rendono il suo libro, ancora una volta, una lettura piacevole e stimolante che non posso fare altro che consigliare.