Il vostro amichevole blogger di quartiere si è imbattuto in un articolo dedicato a una saga fantasy di cui ormai non si parla molto (in attesa della trasposizione cinematografica dell’ultimo libro dell’autrice ambientato in questo mondo fantasy-distopico). Probabilmente avrete capito a quale saga mi riferisco: Hunger Games.
L’articolo letto affrontava una tematica spinosa, ovvero la relazione tra Peeta e Katniss. I due si amavano davvero? O, per meglio dire, Katniss, alla fine della storia, ama sul serio Peeta?
È una domanda interessante. La loro è una storia d’amore molto atipica, almeno se parliamo di storie d’amore letterarie. Infatti, è un tipo di amore che non si regge né sul romanticismo né sulla passione, che sono i due pilastri più significativi e più utili per creare una connessione romantica da dare in pasto al pubblico di lettori o spettatori.
L’articolo che potete trovare qui giunge alla conclusione che sì, Katniss, alla fine, ama davvero Peeta.
Ma è davvero così?
La verità, secondo me, è che Katniss è un personaggio in cui la priorità non è (mai) l’amore. Katniss, soprattutto dopo aver partecipato a due edizioni dei giochi e a una vera e propria guerra, è un personaggio segnato dalle cicatrici e dai traumi. È un personaggio chiamato a sopravvivere, dopo aver visto e fatto più di quanto chiunque sarebbe mai riuscito a fare o a sopportare. Infatti, il romanticismo perde ogni interesse ai suoi occhi. E, alla fine, della storia Katniss è una nuova Katniss. Senza gli Hunger Games, senza ombra di dubbio, sarebbe stata più adatta a un uomo come Gale. Ma, dopo tutto quello che ha passato, comprende che Peeta è davvero la sua unica opzione. Condividono una storia travagliata, dei traumi che solo loro hanno sperimentato. Ed è per questo che Peeta è agli occhi di Katniss unico. E, per quanto Katniss abbia sempre rubato la scena sul campo di battaglia, Peeta è stato fondamentale perché lei arrivasse fino a quel punto.
Peeta, nell’universo di Hunger Games, è l’unico che si prende cura di lei. C’è una scena fondamentale nei film, in cui Peeta smentisce Katniss e le dice che c’è una persona a cui importa delle sue sorti e quella persona è lui. Lui è la variabile, lui è l’eccezione, l’unico a permetterle di non essere sempre forte. Con lui, lei può essere fragile, può appoggiarsi a qualcuno. E questa è la base per un tipo di relazione che forse è lontana dall’amore romantico, ma che sicuramente rappresenta un tipo di amore maturo, un amore che è una scelta di vita e che si fonda su un legame indistruttibile perché unico e irripetibile.
RIPERCORRI LA LORO STORIA, LEGGENDO IL LIBRO CHE HA APPASSIONATO MILIONI DI LETTORI!