Vi sembrerà strano, ma credo che la più grande novità di Gli anelli del potere, serie Amazon Prime Video, è la nuova rappresentazione degli orchi nella storia.
Gli orchi, che i più hanno imparato a conoscere nella saga di Peter Jackson, come creature abiette – male personificato -, nella serie Amazon Prime sono al centro di una nuova narrativa e di questo mi piacerebbe parlare oggi.
Gli orchi, in questa nuova storia tolkieniana (che, ricordiamocelo, è un prodotto ispirato dalle opere di Tolkien più che una fedele trasposizione) sono un popolo come gli altri, alla ricerca della propria sopravvivenza e del proprio posto nel mondo.
Lo stesso Adar, che viene definito (e si definisce) padre degli orchi, vuole guidare il suo popolo e trovare loro una collocazione e un contesto in cui poter vivere.
Le stesse interazioni tra gli orchi e Adar mostrano un volto, se così si può dire, più umano degli orchi. Siamo ben lontani da alcune scene del Signore degli anelli in cui si scontravano e uccidevano tra loro per i motivi più futili.
Ma cosa ne ho pensato di questa nuova narrativa? A dire la verità, mi è piaciuto questo cambiamento. Credo che, in generale, stimoli di più lo spettatore questo nuovo modo di vedere gli orchi e i loro moventi. Il male personificato e privo di ambivalenze rende troppo classica la dicotomia bene-male. Oltretutto, fa il paio con una protagonista di questa prima stagione (Galadriel) che, a tutti gli effetti, si mostra come un personaggio positivo pieno di lati oscuri.
E’ piaciuto molto anche a me vedere gli orchi interagire come un popolo, con il suo linguaggio (quella che sarà la lingua nera di Mordor), i propri riti e le proprie consuetudini. Ti lascia intuire come la loro natura bestiale ne Il Signore degli Anelli sia più dovuta alla storia che hanno avuto e al rifiuto da parte delle altre razze (il discorso di Galadriel è fortissimo, quando dice ad Adar che la sua razza è un errore che non sarebbe dovuto accadere), e sebbene forse contraddica l’idea di Tolkien su di loro lo trovo comunque molto interessante.
Quindi a te sta piacendo Rings of Power?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho ancora visto l’ultimo episodio. Devo essere onesto, per me ha una regia non eccezionale, una qualità visiva strepitosa, una recitazione buona, una sceneggiatura mediocre ma nel complesso funziona. Spero che vada sempre più a scavare in profondità nella psiche dei personaggi e nelle dinamiche che li legano. Diciamo che mancano le sfaccettature. A parte Adar, i personaggi sono tutti monodimensionali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, siamo più o meno allineati. A me piace, mi intrattiene, ma è evidente che la scrittura non sia di altissima qualità (sebbene, qua e là, ci siano dei momenti ben riusciti) e la regia è fin troppo televisiva anche nei momenti in cui vorrebbe disperatamente gridare cinema, come nella battaglia dello scorso episodio. Spero che questa stagione sia stata di rodaggio e che dalla prossima inizi a fare davvero sul serio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di buono c’è che sembra fare sempre un passettino in avanti anziché andare indietro
"Mi piace""Mi piace"