Recensione di King of Tokyo – Gioco da tavolo (di azione e abilità)

Il vostro simpatico e amichevole blogger di quartiere, negli ultimi tempi, ha espanso i suoi orizzonti nerd, buttandosi deciso e convinto nel mondo dei giochi da tavolo.

Il primo “grosso” acquisto fatto dal momento in cui mi sono dato ai giochi da tavolo è stato “King of Tokyo – Monster Box”, di cui ho deciso di parlarvi oggi.

KOT-Monster-Box-27-1024x659

Per essere il primo gioco che mi sono avventurato a comprare (se non consideriamo, i classiconi alla Risiko, così per dire), ci doveva essere una giusta ragione. Una ragione che valesse i cinquanta euro di prezzo di copertina.

Va detto, però, che ho acquistato l’edizione completa con le espansioni (in buona sostanza, in più vi sono le evoluzioni dei mostri, i mostri dell’espansione legata ad Halloween e le relative carte potenziamento). La versione standard ha un prezzo più abbordabile (e ne esiste una versione “dark” che si pone, a metà come prezzo, tra la standard e la monster box).

La ragione a cui accennavo prima è che King of Tokyo è un gioco estremamente facile da imparare, che convince tutti, dai giocatori più seri ai giocatori più casual. Un gioco che può essere assimilato in fretta anche dai più piccoli e permettere a tutta la famiglia di passare in allegria alcune ore di spensieratezza. Non ci vuole un genio per imparare le dinamiche. È un gioco tamarro, ovviamente, dato che il concetto è e rimane quello di un mostro che si impadronisce della città di Tokyo e deve combattere con tutti i mostri che vorrebbero spodestarlo. Insomma, botte da orbi tra mostri.

Tuttavia, il fatto che si possa vincere in due modi diversi (accumulando punti vittoria o eliminando i rivali), le variabili rappresentate dai potenziamenti e, nell’espansione, la possibilità di fare evolvere il proprio mostro rendono tutto il gioco più divertente. Non è un gioco per decerebrati. È molto divertente. Dopo settimane passate a giocare a vari giochi da tavolo, King of Tokyo è stato l’unico che mi ha dato l’idea di poterci giocare all’infinito.

A livello grafico è un gioco molto bello. La confezione è davvero spettacolare e merita di essere esposta e anche le illustrazioni dei vari mostri rendono il gioco davvero appetitoso per i nerd patiti di giochi da tavolo.

PER COMPRARE LA VERSIONE STANDARD DI KING OF TOKYO CLICCA QUI!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...