ANELLI DEL POTERE: Chi è lo straniero e qual è il suo legame con le terre di Rhûn

Come abbiamo scoperto nell’ultimo episodio degli Anelli del potere, il misterioso straniero – lo stranger o il meteor man – non è altri che Gandalf. O, quanto meno, è destinato a diventare Gandalf.

Sono molteplici gli indizi che portano in quella direzione, dall’evocazione delle falene, al modo di combattere fino alla frase finale che è un chiaro eco al Gandalf jacksoniano che ha come motto quello di seguire l’olfatto nelle situazioni di dubbio.

Ma il dubbio che i fan si stanno ponendo è il perché lo straniero, l’istar, sia destinato a compiere un viaggio nelle terre di Rhûn.

Quali sono le terre di Rhûn?

Rhûn significa in lingua elfica essenzialmente “est”. Gandalf, infatti, è destinato a compiere un viaggio nelle terre dell’est.

Nella tradizione tolkieniana, malgrado sia il luogo da cui originano gli elfi e gli uomini, l’est viene considerato un vero e proprio dominio dell’oscurità. È, infatti, geograficamente il punto più distante dalla luce dei Valar.

E gli uomini dell’est, già in passato – rispetto agli eventi raccontati negli anelli del potere – avevano deciso di schierarsi dalla parte di Morgoth.

Il passato di Gandalf e il suo legame con Rhûn

Nel componimento “Glorfindel” Tolkien lascia indizi che Gandalf potrebbe aver visitato la Terra di Mezzo prima della terza era (in qualche modo, giustificando la scelta degli showrunners di introdurre un personaggio che doveva comparire migliaia di anni dopo) e conosciuto gli uomini.

Tuttavia, non c’è alcun dato o nessuna connessione esplicita fra Gandalf e le terre di Rhûn. Semmai, da un dialogo di Aragorn, durante il concilio di Elrond, sembrerebbe che sia stato proprio il ramingo ad avere esplorato anche quelle terre. Nelle parole di Aragorn, inoltre, si fa riferimento alla stranezza delle stelle a Rhûn (frase che viene echeggiata nella serie da ciò che le sacerdotesse dicono allo straniero).

SE VUOI ESPLORARE IL MONDO DI TOLKIEN E QUELLO CHE VIENE PRIMA DELLA STORIA DELLO HOBBIT TI CONSIGLIO QUESTA GUIDA E DI AVVENTURARTI NELLA LETTURA DEL SILMARILLION!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...