Obbligo o verità è un albo a fumetti della Marvel che mostra Daredevil nella sua vera essenza di eroe tormentato dal peso della propria morale. Dopo aver commesso un omicidio accidentale, il vigilante, noncurante delle conseguenze, decide di consegnarsi alla giustizia.
In questa raccolta di storie dedicate al diavolo di Hell’s Kitchen, riusciamo ad assistere a uno dei lati più maturi della narrazione Marvel. Daredevil è, infatti, a mio avviso, uno degli eroi più interessanti, carismatici e verosimili del Marvel Universe. Al contrario di molti altri eroi, Daredevil non ha poteri sovrumani eccezionali, non ha risorse illimitate e quasi sempre i suoi nemici non sono cattivi galattici ma semplicemente criminali.
Le sue sono storie che, quindi, ruotano sempre attorno alla durezza e alle difficoltà di vite normali, le vite di chi abita questo quartiere di New York, di certo non tra i più in vista e più ricchi della Grande Mela.
Le tavole, di cui gran parte realizzate da autori italiani, sono accattivanti, capaci di racchiudere appieno la natura del protagonista. Mai come in Obbligo e verità Daredevil lotta con l’oscurità. Ha deciso di fare la scelta giusta, come è accaduto in passato, pur accorgendosi di quanti danni possa fare la sua possibile reclusione in carcere per il quartiere che ha sempre giurato di proteggere.
Una chicca di questa storia è anche l’interazione fra Daredevil e un altro eroe di New York molto famoso come Spiderman. È l’occasione per i due di tornare dalla stessa parte, dopo un passato che li ha visti piuttosto lontani e scettici l’uno nei confronti dell’altro.
È un albo in cui assistiamo alla ribellione di un uomo che non accetta compromessi, che ha scelto di essere trattato e giudicato come gli altri, anche quando è chiaro che non lo è e mai lo sarà.
Un albo che vi consiglio e che per gli amanti di Daredevil credo sia davvero un must.