Letture seriali – una challenge per combattere il blocco del lettore

Sono due settimane che sono in preda a un terribile blocco del lettore. Oggi, cercando un'idea per stimolarmi e ritornare a parlare di libri, dato che la lettura, negli ultimi giorni, tra studio e scrittura è stata parzialmente accantonata, ho pensato a una Challenge. Mi sottoporrò a questa sfida con me stesso, che ho pensato … Continua a leggere Letture seriali – una challenge per combattere il blocco del lettore

Quel che ho capito di Prévert

Forse il titolo risulterà stupido o inopportuno, ma è difficile trovare il modo di iniziare a parlare di un poeta. Eppure, stavolta, sentivo l’esigenza di condividere con voi alcune opinioni e alcuni pensieri sorti durante la mia lettura. Come ho detto in altri pezzi sul blog, mi sono sempre sentito più vicino alla prosa che … Continua a leggere Quel che ho capito di Prévert

Recensione di Alaska di Brenda Novak: la misoginia interiorizzata torna a colpire

Oggi torniamo a parlare di libri. La mia lettura delle ultime due settimane, infatti, è Alaska, thriller scritto dall’autrice di best seller Brenda Novak. È inoltre il primo capitolo di una saga con protagonista Evelyn Talbot, che è il personaggio principale, per l’appunto, del romanzo di cui mi accingo a parlare. Provo sentimenti contrastanti nel … Continua a leggere Recensione di Alaska di Brenda Novak: la misoginia interiorizzata torna a colpire