- TROPPA CARNE AL FUOCO
Sì, perché il film si pone l’obiettivo di introdurre troppi personaggi e troppi universi differenti. Questo inevitabilmente toglie profondità a ogni storia, e quello che ci scorre davanti agli occhi sembra nulla più di un episodio di una serie animata, che chiede agli spettatori di farsi andare bene il fatto che si capisca chi è buono e chi è cattivo.
In questo calderone di roba messa su – anche un po’ a casaccio – a farne le spese maggiormente è Flash, che, a mio modo di vedere, è il super eroe più idiota della storia del cinema.
Hanno totalmente fallito nel tentativo di creare un personaggio comedy che risultasse anche “figo”. Gli è uscita fuori una macchietta piuttosto risibile.
- LA STORYLINE DELLA RESURREZIONE DI SUPERMAN È COMPLETAMENTE SPRECATA
Che poi, a un certo punto, pensi anche che possa uscire fuori qualcosa di davvero interessante dalla resurrezione di Superman.
Ti dici: beh, dai, con tutte le pippe mentali che si son fatti, mo torna in vita ed è tipo completamente schizzato e fa a pezzi quel pirla di Flash.
Nulla di tutto questo, dopo che mena due ceffoni ai suoi “compagni di squadra” così a caso, si ripiglia del tutto, arriva nel finale e risolve la situazione, senza il minimo sforzo.
Un super eroe talmente tanto super da far risultare inutile un’ora e mezza di film che precede il suo intervento. Talmente onnipotente da togliere ogni pathos a quelle che sono le scene finali.
(Continua nella prossima pagina)